L’idea
La Fondazione Novara Sviluppo è un ente nato su iniziativa della Provincia di Novara per favorire innovazione, imprenditorialità ed economia sul territorio.
La Fondazione ha sede nel Parco Scientifico e Tecnologico di Novara, che oggi è un vero e proprio ‘Villaggio della ricerca’ dove aziende private e dipartimenti universitari convivono, crescono e si evolvono seguendo tre parole d’ordine: innovazione, ricerca e tecnologia.
C’è grande movimento nei tanti uffici e laboratori di via Bovio 6 a Novara dove nascono e si sviluppano ogni giorno idee e progetti che vogliono migliorare la vita delle persone.
L’organizzazione
La Fondazione Novara Sviluppo ha sede a Novara nel quartiere di Sant’Agabio. Si sviluppa su una superficie complessiva di 8.200 mq: 5.700 mq sono occupati da laboratori e uffici, mentre i restanti sono aree esterne di servizio e spazi verdi che permettono di staccare qualche minuto, rigenerarsi e lasciare libera la mente.
Gli spazi interni accolgono:
• il Dipartimento di Scienze del Farmaco dell’UPO
• la Scuola di Medicina dell’UPO
• la sede operativa del Consorzio IBIS, che opera all’interno di CGreen, Polo di Innovazione della Chimica Sostenibile e dei Materiali Avanzati
• 9 tra imprese e start-up operanti nei settori: chimico, farmaceutico, microbiologico, energetico, robotica, servizi
• uno Sportello per la creazione di impresa, attivo dal 2012, con oltre 40 progetti d’impresa avviati o sostenuti.
La Fondazione ospita ad oggi un totale di 12 realtà che danno occupazione a circa 200 persone, in prevalenza ricercatori.
Consulta la lista delle aziende ospiti.
Gli obiettivi
Creatività, progettualità, supporto, metodo, conoscenza, formazione e collaborazione…
La Fondazione Novara Sviluppo lavora ogni giorno per portare tutto questo nella realtà del territorio novarese. Per farlo, mettiamo a disposizione servizi di supporto alle imprese e organizziamo eventi e iniziative di divulgazione e di avvicinamento alla scienza.
Abbiamo 5 grandi obiettivi:
01 – Rendere il parco scientifico un ‘Villaggio della Ricerca’ sempre più stimolante
La Fondazione gestisce il Parco Scientifico e Tecnologico di Novara, svolgendo servizi necessari all’attività quotidiana delle aziende e sovrintendendo alla gestione della struttura. Vogliamo rendere il nostro ‘Villaggio della Ricerca’ sempre più vivace, efficiente e accogliente, per favorire lo scambio e la circolazione di idee e di pensieri innovativi e la collaborazione fra le aziende, l’università, gli enti del territorio. Sinergia e collaborazione sono le basi su cui consolidare il presente e costruire il futuro.
02 – Aiutare le aziende a crescere e svilupparsi
La Fondazione, anche attraverso partner consulenziali, offre una serie di servizi di supporto alla gestione aziendale: formazione, innovazione nei processi organizzativi aziendali, supporto per candidatura a bandi e gestione progetti. I nostri ambiti di competenza includono sussidi d’informazione, di coordinamento e monitoraggio alle realtà già insediate presso la Fondazione e ad aziende esterne.
Presso la Fondazione sono disponibili 3 sale riunioni e conferenze che possono essere utilizzate anche da start-up e professionisti che necessitano spazi lavorativi fuori sede.
03 – Dare spazio a nuove idee e sostenere lo start-up di impresa
La Fondazione Novara Sviluppo è iscritta nell’Elenco regionale dei soggetti specializzati nella realizzazione di servizi a sostegno della creazione d’impresa e del lavoro autonomo sul territorio piemontese. Siamo sportello di riferimento per aspiranti imprenditori che intendono provare a trasformare in attività imprenditoriale un’idea o una competenza professionale, in particolare se innovativa e con necessità di un basso investimento iniziale.Svolgiamo la funzione di punto di ascolto e di brainstorming per lo sviluppo dell’idea e l’analisi delle problematiche, e prevediamo attività di tutoring per le fasi di avvio. Ti interessa il servizio? Prenota la tua sessione di consulenza allo sportello MIP. Incoraggiamo e sosteniamo la nascita di imprese mettendo a disposizione:• nuovi spazi sul territorio provinciale, partendo da quelli all’interno della nostra sede in via Bovio 6 a Novara• tutorship• supporto finanziario• professionisti per la strutturazione, la formazione e il posizionamento sul mercato• networking con incubatori, acceleratori e investitori. La Fondazione pubblica bandi, con l’obiettivo di dare agevolazioni alle giovani imprese, sfruttando sia risorse proprie, sia risorse messe a disposizione dalle Amministrazioni Regionale e Provinciale.
04 – Avvicinare le persone alla scienza,
alla tecnologia e alla ricerca con entusiasmo e divertimento
La Fondazione promuove, sul territorio novarese, progetti formativi dedicati agli studenti delle scuole locali, dalla scuola primaria all’Università. Agiamo soprattutto a livello locale, con progetti che abbiano un forte impatto sul territorio. Tuttavia siamo anche partner di progetti con valenza regionale o a più ampio raggio.
Per fare tutto ciò è fondamentale reperire fondi: effettuiamo azioni di fund raising e monitoriamo costantemente le pubblicazioni di bandi che possano risultare interessanti tanto per lo sviluppo dei nostri progetti di divulgazione e di supporto alle imprese, quanto alle attività delle aziende insediate. Beneficiamo anche dei contributi raccolti tramite il 5×1000, le donazioni e i lasciti. Per saperne di più visita la sezione SOSTIENICI
05 – Fare networking e creare reti virtuose
Con il nostro lavoro quotidiano vogliamo stimolare sinergie sia nel ramo scientifico che imprenditoriale: acquisizioni pubblico-private di nuove tecnologie da utilizzare in condivisione, costituzione di sistemi relazionali, istituzione di consorzi d’imprese e supporto ad organismi già esistenti. Novara Sviluppo promuove inoltre il networking tra i propri interlocutori, favorendolo anche con iniziative specifiche di incontro.
I Servizi
All’interno degli spazi della Fondazione puoi trovare servizi di:
Sportello imprese
in ambiti quali ricerca finanziamenti e bandi, consulenza finanziaria, creazione di partnership, anche internazionali, innovazione nei processi organizzativi aziendali, startup di impresa e tutoring.
Sale riunioni
con capienza variabile, dotate di lavagna multimediale, impianto Touchphone Conference per la videoconferenza, attrezzatura di telepresenza per le riunioni a distanza con maxi-schermo 47” LED, collegamento Internet e Wi-Fi, telecamera robotizzata per l’inquadratura degli speaker.
Infrastrutture ICT
con Voice over IP (VOIP),
sistemi di videoconferenza, video-streaming
di eventi.
Sala convegni
strutturata con tavoli per i relatori, impianto per la proiezione, videocamera per la diffusione degli eventi in streaming, rete Internet e Wi-Fi.
Show-room
per mostre e catering.
Servizi infrastrutturali
rete in fibra ottica, impianto fotovoltaico
e di cogenerazione, reception, mensa.