Sportello MIP

Sportello MIP Mettersi in proprio
Il Programma MIP – Mettersi in proprio – della Regione Piemonte è finanziato dal Fondo Sociale Europeo 2014-2020 nell’ambito dei Percorsi di sostegno alla creazione d’impresa e al lavoro autonomo. Il Programma MIP nasce per promuovere lo spirito imprenditoriale in tutto il territorio regionale, con l’obiettivo di creare imprese “consapevoli” e “sostenibili”, con le caratteristiche giuste per maturare una solidità nel tempo.
La Fondazione Novara Sviluppo è stata individuata dalla Regione Piemonte come sportello specializzato per la creazione di impresa, e quindi fornitore dei servizi di accompagnamento dedicati agli aspiranti imprenditori (fino a 45 ore di consulenza gratuita)
A chi si rivolge MIP:
• persone disoccupate e inattive
• persone occupate
• età compresa tra i 18 e i 65 anni
Requisiti:
• intenzione di aprire un’attività imprenditoriale o di lavoro autonomo con sede legale e operativa nella REGIONE PIEMONTE
• non essere titolari o soci di imprese (o di attività economiche assimilabili, svolte in forma professionale), già operanti nello stesso settore
• risiedere e/o avere domicilio nella Regione Piemonte
Per tutti i dettagli è possibile consultare il sito web dell’iniziativa, all’indirizzo www.mettersinproprio.it.
Per ogni chiarimento è possibile contattare la Fondazione Novara Sviluppo ai seguenti recapiti:
– tel. 0321697174;
– e-mail: esposito@novarasviluppo.it