Dalla Pietra alla Rete
- 18 Novembre 2015
- Fondazione_NS
- Radio City per FNS
Dalla pietra alla rete s’intitola la mostra sulla storia editoriale novarese, unica nel suo genere, delle carte geografiche che si svolgerà dal 12 novembre 2015 al 12 dicembre alla Sala Casorati in via Silvio Pellico 15 a Novara con ingresso libero e con un ricco programma collaterale di conferenze serali e incontri per le scuole cui parteciperanno docenti universitari e testimonial noti come Luca Mercalli (esperto di meteorologia di “Che tempo che fa”) e Alessandro Barbero (storico ospite di “Superquark”).
Il progetto culturale Dalla pietra alla rete è promosso dalla Provincia di Novara all’interno del Sistema Culturale Integrato Novarese sostenuto dalla Fondazione Cariplo con la consulenza del Laboratorio di editoria dell’Università Cattolica con il patrocinio di Società Geografica Italiana, Ministero dell’Istruzione-Ufficio Scolastico Provinciale, Comune di Novara, Università del Piemonte Orientale, Università degli Studi di Bicocca Milano e Università Cattolica di Milano con il coordinamento di Educatt-Ente per il diritto allo studio dell’ateneo, con il supporto di Istituto Geografico De Agostini, Geo4Map, Italgrafica e Fondazione Novara Sviluppo, con la collaborazione di Biblioteca Civica Negroni, Interlinea, Atl della Provincia di Novara, Diocesi di Novara-Ufficio Beni Culturali, Liceo Artistico Statale Casorati, Centro Novarese di Studi Letterari, Cgil e Cisl Novara.
Categorie
- Comunicati Stampa (35)
- Radio City per FNS (66)
- Scelte per voi (113)
- Senza categoria (9)
- Uncategorized (1)
Articoli recenti
-
Partita l’edizione 2025 di ChimicAmica, coinvolti
Mar 24, 2025
Pmi Day: gli studenti dell’Iti OmarFeb 28, 2025
Chimicamica 2025, iscrizioni chiuse. A breveFeb 17, 2025
Tag
5x1000 allergie aperinnovativo aperitivo bandi bando chimica chimicamica conferenze consorzio ibis contributi didattica Divulgazione divulgazione scientifica educazione scientifica fondazione novara sviluppo formazione generazioni a confronto impresa innovazione intelligenza artificiale laboratori lavoro natale networking Novara novara sviluppo nuova impresa parco scientifico per sapere Per Sapere... pietro minto probiotici Progefarm ricerca ricerca economica ricerca scientifica scienza scienze scuola startup start up storie di successo università università del piemonte orientaleArchivio notizie