L’ho dipinto per…: i vincitori e le iniziative
- 2 Marzo 2016
- Fondazione_NS
- Comunicati Stampa
Si è conclusa domenica scorsa la prima edizione dell’iniziativa “L’ho dipinto per… la Fondazione Novara Sviluppo”.
Stiamo parlando del progetto coordinato dalla Fondazione Novara Sviluppo e dall’Associazione Art Action nato dal desiderio di unire cultura, arte e mondo della ricerca e dell’innovazione: un esperimento per verificare se attraverso l’innovazione dell’arte si riusciva a far crescere anche i progetti di innovazione della ricerca, piuttosto che del sociale.
Quaranta opere, ovvero quaranta artisti hanno messo a disposizione una propria opera per una lotteria che avrebbe contribuito a finanziare un progetto di innovazione.
Inaugurata il 9 febbraio scorso, la mostra avrebbe dovuto chiudersi domenica 21 febbraio, ma, vista la frequenza dei visitatori, per consentire a tutti di visionare le opere esposte è stata prorogata di una settimana, fino a domenica 28 febbraio, quando si è svolta l’estrazione dei biglietti della lotteria (di seguito, i numeri dei biglietti vincenti).
Oltre cinquecento i biglietti venduti per un valore di circa un migliaio di euro che andranno a incrementare le risorse che la Fondazione Novara Sviluppa destina ai “Bandi inNOVazione”.
“Ogni anno – spiega il Presidente della Fondazione Novara Sviluppo, Dott. Giovanni Rizzo – la Fondazione finanzia l’avviamento di alcuni progetti che si segnalano per particolare interesse e potenzialità. Spesso ci troviamo in difficoltà perché le proposte sono molte e talune davvero interessanti vorremmo fare qualcosa di più ma le risorse non sono infinite. Da qui l’idea della lotteria e la grande collaborazione e sostegno avuta da Art Action grazie a cui abbiamo dato all’arte, l’espressione primaria della creatività, un ruolo di responsabilità sociale e occasione per una trasformazione responsabile della nostra società e per la crescita professionale dei nostri giovani”.
“Siamo soddisfatti di questa prima edizione – conclude Rizzo – e l’esperienza di quest’anno ci aiuterà a far meglio alla prossima edizione”.
Ecco i biglietti estratti:
318 – 223 – 23 – 270 – 206 – 257 – 262 – 237 – 271 – 80 – 418 – 115 – 495 – 243 – 184 – 21 – 13 – 180 – 364 – 20 – 150 – 481 – 187 – 211 – 71 – 412 – 200 – 7 – 217 – 163 – 4 – 160 – 175 – 48 – 250 – 74 – 128 – 259 – 137 – 171
Presentando la matrice del biglietto presso la segreteria della Fondazione Novara Sviluppo sarà possibile ritirare l’opera collegata.
Categorie
- Comunicati Stampa (35)
- Radio City per FNS (66)
- Scelte per voi (113)
- Senza categoria (9)
- Uncategorized (1)
Articoli recenti
-
Partita l’edizione 2025 di ChimicAmica, coinvolti
Mar 24, 2025
Pmi Day: gli studenti dell’Iti OmarFeb 28, 2025
Chimicamica 2025, iscrizioni chiuse. A breveFeb 17, 2025
Tag
5x1000 allergie aperinnovativo aperitivo bandi bando chimica chimicamica conferenze consorzio ibis contributi didattica Divulgazione divulgazione scientifica educazione scientifica fondazione novara sviluppo formazione generazioni a confronto impresa innovazione intelligenza artificiale laboratori lavoro natale networking Novara novara sviluppo nuova impresa parco scientifico per sapere Per Sapere... pietro minto probiotici Progefarm ricerca ricerca economica ricerca scientifica scienza scienze scuola startup start up storie di successo università università del piemonte orientaleArchivio notizie