Infezione da HIV/AIDS tra diagnosi e terapia, tra medicina generale e specialistica
- 19 Maggio 2017
- Fondazione_NS
- Scelte per voi
La Sala Pagani della Fondazione Novara Sviluppo ospiterà sabato 20 maggio l’interessante convegno “Infezione da HIV/AIDS tra diagnosi e terapia, tra medicina generale e specialistica (per una generazione AIDS free)”, che vede come Responsabile Scientifico il dott. Giancarlo Orofino, Dirigente Medico U.O. Malattie Infettive A. Osp. Amedeo di Savoia di Torino.
Come per altre patologie croniche, anche per l’HIV la diagnosi precoce è un obiettivo importante e da perseguire, sia per la salute della singola persona che per la salute pubblica in generale. Il convegno quindi si prefigge di rafforzare la collaborazione tra specialisti dell’HIV, come suggerito e incoraggiato dalle indicazioni dell’European CDC, per aumentare la possibilità di diagnosi precoce e diminuire la quota di malati “inconsapevoli”.
Il convegno, che è ospitato da Novara Sviluppo come special event del programma La Ricerca per la Salute, comincerà alle ore 9:15 e si suddividerà in due sessioni: la prima, moderata dal dott. Pietro Luigi Garavelli, vedrà gli interventi degli esperti, dott.sse Antonella Rossati e Olivia Bargiacchi dell’A. Osp. Univ. “Maggiore della Carità” di Novara; la seconda, moderata dal dott. Giovanni Rizzo, prevede come relatori il dott. Orofino e la dott.ssa Marta Guastavigna dell’Ospedale Amedeo di Savoia di Torino.
Al termine di ciascuna sessione ci sarà spazio per il dibattito. La giornata si chiuderà con la tavola rotonda del panel di docenti e i saluti finali. Il convegno fornisce l’attestazione per 4 crediti E.C.M.
Per informazioni e iscrizioni: info@grupposymposia.it.
Categorie
- Comunicati Stampa (35)
- Radio City per FNS (66)
- Scelte per voi (119)
- Senza categoria (9)
- Uncategorized (1)
Articoli recenti
-
Chimicamica… in estate a casa tua!
Ago 07, 2025
Business plan approvato: Serendipity Candle èAgo 02, 2025
Strategie e opportunità in un mondoLug 08, 2025
Start Up Now 2025: aperto ilGiu 26, 2025
Tag
5x1000 allergie aperinnovativo aperitivo bandi bando chimica chimicamica conferenze consorzio ibis contributi didattica Divulgazione divulgazione scientifica educazione scientifica fondazione novara sviluppo formazione impresa Imprese innovazione intelligenza artificiale laboratori lavoro mettersi in proprio mip networking Novara novara sviluppo nuova impresa parco scientifico per sapere Per Sapere... ricerca ricerca scientifica scienza scienza per bambini scienze scuola start up startup storie di successo sviluppo sostenibile transizione ecologica università università del piemonte orientaleArchivio notizie