Delegazione cinese dell’area di Jining in visita alla Fondazione Novara Sviluppo
- 12 Novembre 2018
- Fondazione_NS
- Scelte per voi
Lo scorso venerdì 9 novembre una delegazione cinese della città di Jining, 8 milioni di abitanti nel sud-ovest della Cina, guidata dal sindaco Mr. Shi Guangliang, ha visitato il Parco Scientifico e Tecnologico di Novara Sviluppo.
Dopo una breve spiegazione circa numeri e caratteristiche dei rispettivi territori, focus su chimica sostenibile e materiali avanzatiambiti di attività di uno dei sette poli di innovazione della Regione Piemonte (Polo CGreen), al lavoro in questi importanti settori.
“Aiutiamo le aziende nella crescita e nella competitività – affermano il Presidente della Fondazione Giovanni Rizzo e il direttore del Consorzio Ibis Barbara Tosi – le supportiamo nel fundraising e siamo il raccordo tra la Regione e le aziende stesse. La ricerca ha bisogno di continui finanziamenti a più livelli, che vanno poi applicati sul territorio nel modo migliore”.
C’è stato poi spazio per la presentazione delle attività di ricerca e sviluppo delle aziende insediate nel Parco Scientifico che ha suscitato l’interesse della delegazione cinese.
“La speranza – afferma Rizzo – è di ricambiare la visita a Jining con una nostra delegazione di imprese al fine di esplorare le opportunità di cooperazione e consolidare i rapporti”.
La possibile collaborazione tra Jining e Novara riguarda la sinergia tra i rispettivi parchi nell’ambito della ricerca chimica, biotecnologica e biomedica per lo sviluppo e la produzione di nuovi materiali. Inoltre c’è la volontà di rafforzare lo scambio di tecnologie e talenti tra le due aree.
“Ci sono tutti i presupposti per una fattiva collaborazione” ha concluso il sindaco Mr. Guangliang “Mi auguro di poter presto siglare un accordo con Novara Sviluppo”.
Categorie
- Comunicati Stampa (35)
- Radio City per FNS (66)
- Scelte per voi (113)
- Senza categoria (9)
- Uncategorized (1)
Articoli recenti
-
Partita l’edizione 2025 di ChimicAmica, coinvolti
Mar 24, 2025
Pmi Day: gli studenti dell’Iti OmarFeb 28, 2025
Chimicamica 2025, iscrizioni chiuse. A breveFeb 17, 2025
Tag
5x1000 allergie aperinnovativo aperitivo bandi bando chimica chimicamica conferenze consorzio ibis contributi didattica Divulgazione divulgazione scientifica educazione scientifica fondazione novara sviluppo formazione generazioni a confronto impresa innovazione intelligenza artificiale laboratori lavoro natale networking Novara novara sviluppo nuova impresa parco scientifico per sapere Per Sapere... pietro minto probiotici Progefarm ricerca ricerca economica ricerca scientifica scienza scienze scuola startup start up storie di successo università università del piemonte orientaleArchivio notizie