Start Up Now 2025: aperto il bando a sostegno delle nuove imprese
La Fondazione Novara Sviluppo lancia ufficialmente l’edizione 2025 del bando “Start Up Now”, iniziativa che da oltre dieci anni sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove imprese sul territorio della provincia di Novara. Un’opportunità concreta rivolta ad aspiranti imprenditori e aziende costituite a partire dal 1° gennaio 2023, che abbiano la propria sede operativa…
Sostieni l’innovazione: dona il tuo 5×1000 alla Fondazione Novara Sviluppo
Scegliere di donare il proprio 5×1000 alla Fondazione Novara Sviluppo significa investire nel futuro del territorio, supportando concretamente la ricerca scientifica, l’innovazione tecnologica, la divulgazione della cultura scientifica, la nascita di nuove imprese. Grazie alle donazioni, la Fondazione può: 🔬 Finanziare progetti e borse di ricerca per giovani ricercatori e studiosi;🎓 Sostenere programmi di educazione…
Per Sapere 2025 al via il 28 maggio con il professor Luigi Panza
Sarà dedicato alla medicina del futuro il primo appuntamento della rassegna “Per Sapere 2025”, promossa dalla Fondazione Novara Sviluppo per avvicinare il pubblico ai temi della scienza e dell’innovazione. Mercoledì 28 maggio alle ore 18, presso la Sala Pagani della Fondazione in via Bovio 6 a Novara, il professor Luigi Panza, docente all’Università del Piemonte…
Aperinnovativo “Generazioni a confronto”, appuntamento il 15 aprile
L’Aperinnovativo “Generazioni a confronto”, organizzato da Fondazione Novara Sviluppo in collaborazione con Adecco, vuole affrontare temi che caratterizzano profondamente il mercato del lavoro di oggi. Un mercato popolato da diverse generazioni con motivazioni e valori ben precisi: riconoscerne i tratti distintivi, le aspettative e le ambizioni è il primo passo per accogliere il cambiamento sociale…
Partita l’edizione 2025 di ChimicAmica, coinvolti 480 bambini
E’ partita il 13 marzo Chimicamica 2025 alla Fondazione Novara Sviluppo ChimicAmica 2025, la settima edizione del programma di laboratori scientifici per i bambini delle classi quarte e quinte delle scuole primarie di Novara e provincia. L’iniziativa è promossa, oltre che dalla Fondazione, dal Dipartimento di Scienze del Farmaco dell’Università del Piemonte Orientale e dal…
Pmi Day: gli studenti dell’Iti Omar in visita a Novara Sviluppo
Nella mattinata del 25 febbraio la Fondazione Novara Sviluppo ha avuto il piacere di ospitare gli studenti e le studentesse della classe 5A indirizzo chimico dell’Istituto Tecnico Industriale Omar di Novara nell’ambito del PMI DAY, iniziativa promossa dal Comitato Piccola Industria di Confindustria Novara Vercelli Valsesia. L’evento ha rappresentato un’importante opportunità per gli studenti, che…
Chimicamica 2025, iscrizioni chiuse. A breve il calendario dei laboratori
Le iscrizioni all’edizione 2025 di Chimicamica si sono chiuse venerdì 14 febbraio. Come sempre le richieste di partecipazione al programma di laboratori scientifici gratuiti per gli studenti delle scuole primarie di Novara e provincia sono state numerose: Fondazione Novara Sviluppo, il Dipartimento di Scienze del Farmaco dell’Università del Piemonte Orientale e il Consorzio Ibis sono…
Chimicamica 2025, iscrizioni aperte fino al 14 febbraio
Sono aperte le iscrizioni per “Chimicamica 2025”, il programma di laboratori scientifici per gli alunni delle classi quarte e quinte delle scuole primarie di Novara e provincia, giunto alla settima edizione. L’iniziativa è promossa dalla Fondazione Novara Sviluppo con il Dipartimento di Scienze del Farmaco dell’Università del Piemonte Orientale e il Consorzio Ibis, cogestore del Polo di Innovazione della Regione Piemonte…
Cosa sognano le IA: l’Aperinnovativo di Natale con Pietro Minto
Cosa sognano le IA: è il titolo dell’Aperinnovativo di Natale in programma mercoledì 18 dicembre alle ore 18 nella Sala Pagani della Fondazione Novara Sviluppo in via Bovio 6 a Novara. Ed è anche il titolo del libro scritto da Pietro Minto, lo speaker ospite di questo ultimo incontro del 2024, edito da Utet. Minto,…
Quando la scienza ha fatto male i conti: il 12 novembre ultimo incontro della rassegna “Per Sapere 2024”
Per il quarto e ultimo incontro della rassegna 2024 “PER SAPERE” la Fondazione Novara Sviluppo ospita un relatore d’eccezione: si tratta di Devis Bellucci, ricercatore in Scienza e tecnologia dei materiali al Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” dell’Università di Modena e Reggio Emilia, scrittore, giornalista e divulgatore scientifico, attivo anche sui social con il profilo…