NoToVir vince il bando inNOVazione
- 20 Dicembre 2018
- Fondazione_NS
- Scelte per voi
Lo scorso martedì 11 dicembre si è tenuta presso la Fondazione la Fase 3 del bando inNOVazione 2018, che ha chiuso l’iter di candidatura previsto dall’iniziativa ideata da Novara Sviluppo.
La Commissione, presieduta dal Presidente della Fondazione Giovanni Rizzo, dopo aver ascoltato le presentazioni dei concorrenti e dopo attenta analisi della documentazione di gara, ha assegnato la vittoria a NoToVir Srls, start-up novarese attiva negli ambiti biotech e drug-discovery. NoToVir, nata dalla collaborazione di due gruppi di ricerca accademici afferenti il Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche di UniTO e il Dipartimento di Medicina Traslazionale di UPO, si aggiudica dunque l’assegno di 7.000 €.
Sono poi stati premiati, come previsto dal regolamento, i progetti di impresa classificatisi, secondo la graduatoria ufficiale, dal 2^ al 4^ posto, vale a dire: The Greenhouse – L’impresa Sostenibile; BeE Turismo Aumentato; La Tana dei Lupi Gentili.
La premiazione ufficiale del bando inNOVazione verrà effettuata nel prossimo mese di gennaio, in occasione di un evento specifico che darà la possibilità di conoscere meglio i diversi progetti.
Categorie
- Comunicati Stampa (35)
- Radio City per FNS (66)
- Scelte per voi (113)
- Senza categoria (9)
- Uncategorized (1)
Articoli recenti
-
Partita l’edizione 2025 di ChimicAmica, coinvolti
Mar 24, 2025
Pmi Day: gli studenti dell’Iti OmarFeb 28, 2025
Chimicamica 2025, iscrizioni chiuse. A breveFeb 17, 2025
Tag
5x1000 allergie aperinnovativo aperitivo bandi bando chimica chimicamica conferenze consorzio ibis contributi didattica Divulgazione divulgazione scientifica educazione scientifica fondazione novara sviluppo formazione generazioni a confronto impresa innovazione intelligenza artificiale laboratori lavoro natale networking Novara novara sviluppo nuova impresa parco scientifico per sapere Per Sapere... pietro minto probiotici Progefarm ricerca ricerca economica ricerca scientifica scienza scienze scuola startup start up storie di successo università università del piemonte orientaleArchivio notizie