Notizie in evidenza
La lotta alla malaria passa anche dai laboratori del DSF dell’Avogadro
Anche l’Università del Piemonte Orientale in prima linea contro la malaria in Congo, nell’ambito dell’iniziativa “Artemisia: un seme per la vita”, guidata dall’associazione “Amici dei bambini e delle mamme di Makoua” onlus (ITA), che ha visto il coinvolgimento in partnership di Binda for Children (ITA), Anamed Onlus (GER) e, appunto, del Dipartimento di Scienze del Farmaco dellUniversità Avogadro. […]
Dalla scoperta dell’interrutore che blocca il tumore, alla cura
Secondo appuntamento in Fondazione Novara Sviluppo con “La Ricerca per la Salute” Il secondo appuntamento del programma “La Ricerca per la Salute” ci porta ad incontrare il Prof. Antonio Sica, professore all’Università del Piemonte Orientale e ricercatore presso il Centro Humanitas di Milano. Lui e il suo staff sono saliti recentemente agli onori delle cronache […]
La ricerca: un percorso dal laboratorio al paziente
Il secondo appuntamento del programma “La Ricerca per la Salute” ci porta ad incontrare il Prof. Antonio Sica, professore all’Università del Piemonte Orientale e ricercatore presso il Centro Humanitas di Milano. Lui e il suo staff sono saliti recentemente agli onori delle cronache per aver scoperto “l’interrutore” che attiva le difese verso le cellule cancerogene. […]
La sala operatoria ibrida: eccellenza del Maggiore di Novara
Paola Girardo degli Amici della Neurochirurgia Enrico Geuna, ai microfoni di Radio City, per presentare l’iniziativa volta a completare la sala operatoria ibrida presso il dipartimento di Neurochirurgia dell’Ospedale Maggiore di Novara. Parte prima Parte seconda
La scienza alla portata di tutti: la sala operatoria ibrida
“La Ricerca per la salute” è un programma di quattro incontri nei quali la Fondazione Novara Sviluppo si prefigge lo scopo di illustrare alla gente comune, e quindi in un linguaggio comprensibile a tutti, come la ricerca scientifica abbia ricadute reali e pratiche sulla nostra vita e sulla nostra salute. “E’ un modo per avvicinare […]
Categorie
- Comunicati Stampa (35)
- Radio City per FNS (66)
- Scelte per voi (113)
- Senza categoria (9)
- Uncategorized (1)
Articoli recenti
-
Partita l’edizione 2025 di ChimicAmica, coinvolti
Mar 24, 2025
Pmi Day: gli studenti dell’Iti OmarFeb 28, 2025
Chimicamica 2025, iscrizioni chiuse. A breveFeb 17, 2025
Tag
5x1000 allergie aperinnovativo aperitivo bandi bando chimica chimicamica conferenze consorzio ibis contributi didattica Divulgazione divulgazione scientifica educazione scientifica fondazione novara sviluppo formazione generazioni a confronto impresa innovazione intelligenza artificiale laboratori lavoro natale networking Novara novara sviluppo nuova impresa parco scientifico per sapere Per Sapere... pietro minto probiotici Progefarm ricerca ricerca economica ricerca scientifica scienza scienze scuola startup start up storie di successo università università del piemonte orientaleArchivio notizie