Come fare Impresa: dall’idea di business al successo
- 12 Maggio 2021
- Fondazione_NS
- Comunicati Stampa, Scelte per voi
Sabato 22 maggio, dalle 9 alle 13, è in programma il secondo ed ultimo appuntamento dell’iniziativa “Innovazione e formazione: Novara Sviluppo e A3Cube per il territorio“, nata allo scopo di fornire contenuti utili ad arricchire il bagaglio di conoscenze e di competenze di studenti, imprese, professionisti e giovani della provincia di Novara.
L’evento, dal titolo “Come fare Impresa: dall’idea di business al successo”, verrà proposto nella modalità di una sessione formativa. L’obiettivo è fornire una visione concreta e significativa di quello che è il percorso che porta a sviluppare un proprio modello di business partendo da un’idea imprenditoriale. Il corso si propone di fornire ai partecipanti le nozioni basilari per una corretta valutazione di un progetto di impresa, permettendo quindi di acquisire competenze tecniche e operative per gestire un’attività aziendale.
“Quello del supporto alla nascita di nuove imprese è un tema centrale nell’azione della Fondazione. Da 7 anni proponiamo il bando inNOVazione per premiare nuove e interessanti idee. Dal 2016 siamo inseriti nell’Elenco Regionale di soggetti specializzati nella realizzazione di servizi a sostegno della creazione d’impresa” sottolinea il presidente dell’Ente Michele Ragno “Conosciamo capacità, esperienza e competenze dei relatori e invitiamo pertanto startupper e aspiranti imprenditori a partecipare, per affrontare con maggiore consapevolezza il percorso da percorrere”.
Saranno i founder di A3Cube, azienda co-organizzatrice del workshop, a spiegare ai partecipanti come sviluppare un’idea di business.
La prima parte del corso sarà tenuta da Antonella Rubicco, nominata tra le “Top 10 Revolutionary CEO’s to Watchout” dalla rivista americana CIO Views e tra i 10 Business Leaders più influenti del 2020 dalla rivista americana Exeleon Magazine. Seguirà poi l’intervento di Emilio Billi, nominato nel marzo 2020 dalla rivista Technology Innovators tra i “Top 50 Artificial Intelligence CEO’s of 2020”.
“Abbiamo know-how maturato nella nostra ventennale esperienza imprenditoriale. Intendiamo fornire spunti di

riflessione ed elementi per crescere. Destinatari del nostro corso sono chiunque sia interessato ad avviare un’impresa, imprenditori che abbiano voglia di mettersi in gioco per migliorare la loro azienda così come consulenti aziendali” afferma Antonella Rubicco, CEO di A3Cube.
L’incontro si svolgerà in presenza, nel rispetto di tutte le disposizioni e protocolli anti-Covid. La partecipazione è gratuita ma, in considerazione delle limitazioni dovute all’emergenza socio-sanitaria, a numero chiuso. Per partecipare, è necessario iscriversi tramite la piattaforma Eventbrite.
Per ricevere ulteriori informazioni, inviare una mail all’indirizzo comunicazione@www.novarasviluppo.it.
Categorie
- Comunicati Stampa (35)
- Radio City per FNS (66)
- Scelte per voi (113)
- Senza categoria (9)
- Uncategorized (1)
Articoli recenti
-
Partita l’edizione 2025 di ChimicAmica, coinvolti
Mar 24, 2025
Pmi Day: gli studenti dell’Iti OmarFeb 28, 2025
Chimicamica 2025, iscrizioni chiuse. A breveFeb 17, 2025
Tag
5x1000 allergie aperinnovativo aperitivo bandi bando chimica chimicamica conferenze consorzio ibis contributi didattica Divulgazione divulgazione scientifica educazione scientifica fondazione novara sviluppo formazione generazioni a confronto impresa innovazione intelligenza artificiale laboratori lavoro natale networking Novara novara sviluppo nuova impresa parco scientifico per sapere Per Sapere... pietro minto probiotici Progefarm ricerca ricerca economica ricerca scientifica scienza scienze scuola startup start up storie di successo università università del piemonte orientaleArchivio notizie