Cyber Security: aziende e Istituzioni a confronto
- 9 Ottobre 2017
- Fondazione_NS
- Scelte per voi
AIN e UPO organizzano il convegno “Cyber Security: aziende e Istituzioni a confronto” che si terrà il prossimo mercoledì 11 ottobre presso l’Aula Magna del Campus Perrone Uniupo, in Via Perrone 18, Novara.
Dopo i Saluti Istituzionali, il programma dell’evento vedrà gli interventi di rappresentanti delle Istituzioni e del mondo imprenditoriale, introdotti dal prof. Roberto Candiotto, docente di Organizzazione Aziendale presso il DiSEI di UPO.
I relatori tratteranno ed approfondiranno un tema di stretta attualità considerata la crescente gravità delle minacce e i conseguenti danni causati dal cyber crime: ogni mese in Italia un attacco informatico su tre va a buon fine e nel 66% dei casi viene scoperto in ritardo.
Eppure, nonostante il fenomeno sia in continuo aumento, non sempre si adottano gli strumenti adeguati per tutelarsi. Di questo, a partire dalle 9:30, parleranno i relatori, allo scopo di sensibilizzare la platea, anche in considerazione delle novità normative in vigore dal prossimo anno.
Per iscrizioni e informazioni: www.ain.novara.it – 0321674687 – economico@ain.novara.it
Categorie
- Comunicati Stampa (35)
- Radio City per FNS (66)
- Scelte per voi (119)
- Senza categoria (9)
- Uncategorized (1)
Articoli recenti
-
Chimicamica… in estate a casa tua!
Ago 07, 2025
Business plan approvato: Serendipity Candle èAgo 02, 2025
Strategie e opportunità in un mondoLug 08, 2025
Start Up Now 2025: aperto ilGiu 26, 2025
Tag
5x1000 allergie aperinnovativo aperitivo bandi bando chimica chimicamica conferenze consorzio ibis contributi didattica Divulgazione divulgazione scientifica educazione scientifica fondazione novara sviluppo formazione impresa Imprese innovazione intelligenza artificiale laboratori lavoro mettersi in proprio mip networking Novara novara sviluppo nuova impresa parco scientifico per sapere Per Sapere... ricerca ricerca scientifica scienza scienza per bambini scienze scuola start up startup storie di successo sviluppo sostenibile transizione ecologica università università del piemonte orientaleArchivio notizie