H2020 Strumento PMI
- 18 Ottobre 2016
- Fondazione_NS
- Senza categoria
Mercoledì 19 ottobre è in programma presso la sede della Camera di Commercio di Novara l’evento “H2020 Strumento PMI: finanziamenti europei per sostenere i progetti di innovazione delle Pmi“.
Lo Strumento PMI finanzia progetti d’innovazione delle PMI in diversi ambiti tecnologici tra i quali ICT, manifatturiero, trasporti, energia, agroalimentare. La misura è stata lanciata a dicembre 2014 e rimarrà attiva fino al 2020, con un bando sempre aperto che prevede quattro finestre di valutazione all’anno e con una dotazione finanziaria di 3 miliardi.
Attraverso questo workshop, organizzato dalla Camera di commercio di Novara ed Unioncamere Piemonte, in collaborazione con l’Associazione Industriale di Novara e Confindustria Piemonte, si intende fornire una panoramica sulla misura e alcuni suggerimenti su come scrivere una proposta di successo. I partecipanti potranno richiedere un incontro con il Punto di Contatto Nazionale APRE e con gli esperti della rete Enterprise Europe Network per avere una prima valutazione della propria idea progettuale
La partecipazione è gratuita previa registrazione entro il 18 ottobre al seguente link: http://piemontedesk.pie.camcom.it/iniziative/SMEInstrumentNO
I partecipanti interessati a fissare un incontro sono pregati di contattare la segreteria organizzativa: innovazione@pie.camcom.it
Categorie
- Comunicati Stampa (35)
- Radio City per FNS (66)
- Scelte per voi (113)
- Senza categoria (9)
- Uncategorized (1)
Articoli recenti
-
Partita l’edizione 2025 di ChimicAmica, coinvolti
Mar 24, 2025
Pmi Day: gli studenti dell’Iti OmarFeb 28, 2025
Chimicamica 2025, iscrizioni chiuse. A breveFeb 17, 2025
Tag
5x1000 allergie aperinnovativo aperitivo bandi bando chimica chimicamica conferenze consorzio ibis contributi didattica Divulgazione divulgazione scientifica educazione scientifica fondazione novara sviluppo formazione generazioni a confronto impresa innovazione intelligenza artificiale laboratori lavoro natale networking Novara novara sviluppo nuova impresa parco scientifico per sapere Per Sapere... pietro minto probiotici Progefarm ricerca ricerca economica ricerca scientifica scienza scienze scuola startup start up storie di successo università università del piemonte orientaleArchivio notizie