“Per Sapere…”: tornano le conferenze divulgative di Novara Sviluppo
- 11 Giugno 2020
- Fondazione_NS
- Scelte per voi
Anche quest’anno, nonostante le difficoltà legate all’emergenza sanitaria, Novara Sviluppo non vuole rinunciare all’azione di divulgazione su tematiche sia scientifiche sia tecnologiche.
“Proprio questa è la novità di quest’anno” spiega il presidente Rizzo “Abbiamo pensato fosse giusto presentare e raccontare tanto la ricerca scientifica quanto il mondo dell’innovazione e della tecnologia perché le cose che i non addetti ai lavori hanno la possibilità di scoprire sono tantissime. Da qui anche il cambio di nome della nostra proposta divulgativa, da questa edizione intitolata “Per Sapere…”, in quanto “La Ricerca per la Salute” stava diventando un po’ limitante per le cose che abbiamo voglia di raccontare”.
La ricerca scientifica continuerà comunque ad avere un ruolo importante e, per l’occasione, sarà protagonista del primo evento in calendario, che abbina due ambiti molto cari alla Fondazione, ricerca e sviluppo di nuove imprese. “Virus: come si propagano e come la ricerca li combatte” è il titolo della conferenza inaugurale, in programma giovedì 18 giugno. Il relatore sarà il prof. Marco De Andrea, co-founder di NoToVir, spin-off dell’UPO impegnata nello sviluppo di farmaci antivirali innovativi.
Il secondo dei 2 appuntamenti dell’edizione 2020 si terrà invece mercoledì 24 giugno. L’Ing. Emilio Billi, founder e CTO di A3 Cube, azienda nata in Silicon Valley, con sede anche a Galliate, parlerà di IA nell’incontro dal titolo “Dall’intelligenza naturale a quella artificiale: il futuro è già tra noi”.
Gli incontri, a partire dalle ore 18:00, saranno proposti a distanza, tramite la piattaforma Meet. Ai partecipanti verrà data la possibilità di porre domande ai relatori, che risponderanno in coda all’evento.
La Fondazione pubblicherà sul proprio sito e sulla pagina facebook il link per partecipare, con relative istruzioni. In alternativa, è possibile iscriversi all’incontro inviando una mail a comunicazione@www.novarasviluppo.it, in risposta alla quale verrà inviato il link per partecipare.
Per informazioni è possibile contattare la Fondazione Novara Sviluppo al numero 0321697174 o all’indirizzo info@www.novarasviluppo.it.
Categorie
- Comunicati Stampa (35)
- Radio City per FNS (66)
- Scelte per voi (113)
- Senza categoria (9)
- Uncategorized (1)
Articoli recenti
-
Partita l’edizione 2025 di ChimicAmica, coinvolti
Mar 24, 2025
Pmi Day: gli studenti dell’Iti OmarFeb 28, 2025
Chimicamica 2025, iscrizioni chiuse. A breveFeb 17, 2025
Tag
5x1000 allergie aperinnovativo aperitivo bandi bando chimica chimicamica conferenze consorzio ibis contributi didattica Divulgazione divulgazione scientifica educazione scientifica fondazione novara sviluppo formazione generazioni a confronto impresa innovazione intelligenza artificiale laboratori lavoro natale networking Novara novara sviluppo nuova impresa parco scientifico per sapere Per Sapere... pietro minto probiotici Progefarm ricerca ricerca economica ricerca scientifica scienza scienze scuola startup start up storie di successo università università del piemonte orientaleArchivio notizie