Servizi e prodotti innovativi per il successo delle imprese chimiche
- 19 Ottobre 2017
- Fondazione_NS
- Scelte per voi
Il Consorzio IBIS (Innovative BIo-based and Sustainable products and processes), co-gestore del Polo di Innovazione piemontese CGREEN, propone il ciclo di workshop “Servizi e prodotti innovativi quali fattori di crescita e successo delle imprese“.
I workshop vogliono essere momenti di riflessione guidati da esperti del settore per offrire ai partecipanti una visuale su servizi e prodotti innovativi finalizzati alla crescita delle aziende del settore chimico. Il programma prevede altri due workshop, che si terranno il 24/11 ed il 15/12.
Gli appuntamenti, organizzati in collaborazione con la Fondazione Novara Sviluppo, prenderanno il via il prossimo venerdì 27 ottobre. L’incontro di apertura sarà “Modellazione e Simulazione per progettare e ottimizzare processi, apparecchiature ed impianti – Un approccio basato su strumenti standard Open Source: OpenFOAM (Computational Fluid Dynamics – CFD) e Modelica (Multi-Domain Modeling Language)“.
L’avvio dei lavori è previsto alle ore 10.00 e avrà come relatori gli ing. Lario, Ottino e Romano di Dofware Srl.
Per iscriversi, inviare una e-mail a direzioneibis@www.novarasviluppo.it entro mercoledì 25 ottobre.
Categorie
- Comunicati Stampa (35)
- Radio City per FNS (66)
- Scelte per voi (113)
- Senza categoria (9)
- Uncategorized (1)
Articoli recenti
-
Partita l’edizione 2025 di ChimicAmica, coinvolti
Mar 24, 2025
Pmi Day: gli studenti dell’Iti OmarFeb 28, 2025
Chimicamica 2025, iscrizioni chiuse. A breveFeb 17, 2025
Tag
5x1000 allergie aperinnovativo aperitivo bandi bando chimica chimicamica conferenze consorzio ibis contributi didattica Divulgazione divulgazione scientifica educazione scientifica fondazione novara sviluppo formazione generazioni a confronto impresa innovazione intelligenza artificiale laboratori lavoro natale networking Novara novara sviluppo nuova impresa parco scientifico per sapere Per Sapere... pietro minto probiotici Progefarm ricerca ricerca economica ricerca scientifica scienza scienze scuola startup start up storie di successo università università del piemonte orientaleArchivio notizie