Start Cup Piemonte Valle d’Aosta 2017
- 17 Ottobre 2017
- Fondazione_NS
- Scelte per voi
Il prossimo 20 ottobre a Torino si terrà la finale della START CUP PIEMONTE VALLE D’AOSTA 2017, con la premiazione delle migliori Idee di Business. L’evento, giunto alla tredicesima edizione, si terrà presso presso l’Università degli Studi di Torino, Campus Luigi Einaudi, Lungo Dora Siena 100A, con inizio alle ore 10:00.
La competizione, promossa dagli Atenei del territorio e gestita dai relativi incubatori di impresa, è realizzata con il contributo della Regione Piemonte nell’ambito del programma POR FSE 2014/2020. Contribuiscono inoltre la Regione Autonoma Valle d’Aosta, la Camera di Commercio di Torino, Finpiemonte S.p.A., Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, il Circolo degli Alfieri di Torino e vi partecipano anche Città Metropolitana di Torino e Città di Torino.
I 10 progetti finalisti selezionati tra 128 partecipanti si contenderanno il montepremi di 60.000 euro. I candidati presenteranno l’idea imprenditoriale attraverso il meccanismo dell’elevator pitch. Dopo l’intervento dell’Ass. Regionale all’Istruzione Giovanna Pentenero si procederà con le premiazioni.
Leggi il programma completo. Per registrarsi, entro il 19 ottobre, cliccare qui
Per informazioni:
Segreteria Organizzativa
Start Cup Piemonte e Valle d’Aosta
Tel.: +39 011 090 5127
e-mail: info@startcup-piemonte-vda.it
www.startcup-piemonte-vda.it
Categorie
- Comunicati Stampa (35)
- Radio City per FNS (66)
- Scelte per voi (123)
- Senza categoria (9)
- Uncategorized (2)
Articoli recenti
-
Fabbriche Aperte Piemonte: a Novara Sviluppo
Ott 14, 2025
“Nel cuore della cellula”, incontro ilOtt 09, 2025
Borsa di ricerca in scienze economiche:Ott 03, 2025
Dal reale al virtuale: alla scopertaSet 17, 2025
Tag
5x1000 allergie aperinnovativo aperitivo bandi chimica chimicamica conferenze consorzio ibis contributi didattica Divulgazione divulgazione scientifica educazione scientifica fondazione novara sviluppo formazione impresa Imprese innovazione intelligenza artificiale laboratori lavoro mettersi in proprio mip networking Novara novara sviluppo nuova impresa parco scientifico per sapere Per Sapere... probiotici ricerca ricerca economica ricerca scientifica scienza scienze scuola start up startup storie di successo sviluppo sostenibile transizione ecologica università università del piemonte orientaleArchivio notizie