UPO in prima linea contro la leucemia infantile
- 24 Maggio 2019
- Fondazione_NS
- Scelte per voi
L’UPO è protagonista di un’importantissima ricerca, condotta da una partnership internazionale, nel campo dei tumori del sangue, che sarà il tema dell’incontro “Leucemia infantile: una sfida transfrontaliera”, in programma il prossimo 30 maggio.
Nell’ambito della rassegna di divulgazione scientifica La Ricerca per la Salute, proposta dalla Fondazione Novara Sviluppo, il prof. Luigi Panza, docente di Chimica Organica presso il Dipartimento di Scienze del Farmaco dell’UPO, darà le informazioni principali relative alla malattia e racconterà quali sono gli obiettivi della ricerca all’interno del progetto Interreg, sviluppato con l’IRB di Bellinzona, l’Università degli Studi dell’Insubria, la Fondazione Tettamanti e Cerbios Pharma.
La leucemia infantile e la ricerca
“La leucemia è un tumore del sangue particolarmente invasivo che richiede alte dosi di chemioterapia” spiega il prof. Panza “Obiettivo della nostra ricerca è rendere selettiva l’azione dei farmaci nella lotta alla leucemia mieloide acuta infantile in modo da poter diminuire i dosaggi, che debilitano fortemente le persone più deboli, tra cui appunto i bambini”.
Si tratta del terzo incontro de La Ricerca per la Salute, in programma come i precedenti nella Sala Pagani di Novara Sviluppo. L’appuntamento è per giovedì 30, a partire dalle ore 18.00. L’ingresso è libero, gradita l’iscrizione all’indirizzo mail: info@www.novarasviluppo.it.
Dopo aver parlato anche di malattie infettive e sindrome di Down, la Ricerca per la Salute 2019 si concluderà il 6 giugno con una conferenza, a cura della professoressa dell’UPO Franca Rossi, che avrà quale tematica la ricerca sulla malaria condotta dal suo gruppo di lavoro. “Una ricerca che ci sta molto a cuore” – afferma il presidente Rizzo – “perché abbiamo avuto il piacere di sovvenzionarla con una piccola borsa di studio a favore di una studentessa dell’Università del Piemonte Orientale”.
Categorie
- Comunicati Stampa (35)
- Radio City per FNS (66)
- Scelte per voi (123)
- Senza categoria (9)
- Uncategorized (2)
Articoli recenti
- 
				 Fabbriche Aperte Piemonte: a Novara Sviluppo Fabbriche Aperte Piemonte: a Novara SviluppoOtt 14, 2025  “Nel cuore della cellula”, incontro il “Nel cuore della cellula”, incontro ilOtt 09, 2025  Borsa di ricerca in scienze economiche: Borsa di ricerca in scienze economiche:Ott 03, 2025  Dal reale al virtuale: alla scoperta Dal reale al virtuale: alla scopertaSet 17, 2025 Tag5x1000 allergie aperinnovativo aperitivo bandi chimica chimicamica conferenze consorzio ibis contributi didattica Divulgazione divulgazione scientifica educazione scientifica fondazione novara sviluppo formazione impresa Imprese innovazione intelligenza artificiale laboratori lavoro mettersi in proprio mip networking Novara novara sviluppo nuova impresa parco scientifico per sapere Per Sapere... probiotici ricerca ricerca economica ricerca scientifica scienza scienze scuola start up startup storie di successo sviluppo sostenibile transizione ecologica università università del piemonte orientaleArchivio notizie


 
								 
														