Vaccini. Tra politica e scienza
- 30 Aprile 2018
- Fondazione_NS
- Scelte per voi
Riparte l’iniziativa La Ricerca per la Salute, organizzata e proposta da Fondazione Novara Sviluppo e Università del Piemonte Orientale. Il primo appuntamento è previsto per il prossimo giovedì 10 maggio e avrà come tema i vaccini.
Può una legge obbligare una cura e favorire la copertura vaccinale? Siamo veramente informati in materia? Quali sono gli obblighi e perché non esiste un’adesione volontaria ai vaccini? Fuorvianti indicazioni possono portare a una ripresa dell’incidenza di malattie gravi o potenzialmente mortali, facilmente evitabili tramite vaccinazioni? Quali sono i dati e tassi di copertura in Piemonte e a Novara?
La Fondazione Novara Sviluppo sarà lieta di rispondere a questi e molti altri interrogativi nell’incontro che si terrà appunto giovedì 10 maggio con inizio alle ore 18, in via Bovio 6. “In questi ultimi anni – afferma Giovanni Rizzo, presidente della Fondazione – la questione vaccini è stata al centro di un acceso dibattito politico-istituzionale e sociale, che ha visto contrapporsi partiti, Ministero della Salute e i gruppi No-Vax o Free-Vax. Il risultato è un campo fatto di scontro, invece queste tematiche richiedono approfondimento e confronto”.
Questo argomento controverso verrà affrontato nella Sala Pagani di Novara Sviluppo con il prezioso contributo dei relatori, dott. Gianfranco Zulian e dott. Aniello Esposito, che forniranno dati aggiornati e le giuste informazioni a riguardo, per una completa e consapevole adesione al calendario vaccinale.
La Ricerca per la Salute proseguirà, con cadenza settimanale, con questi appuntamenti:
17 maggio – h. 18 “Dalla ricerca fisiologica i benefici dell’InfraRosso”
24 maggio – h. 18 “Cannabis sativa: la medicinale, la stupefacente e quella da fibra”
31 maggio – h. 18 “Valore e costo dei farmaci”
L’ingresso alle conferenze è libero; è gradita l’iscrizione all’indirizzo e-mail info@www.novarasviluppo.it.
Gli incontri sono destinati a chiunque desideri comprendere l’importanza della ricerca scientifica e di come essa impatti positivamente sulle nostre vite.
Per richiedere informazioni è possibile contattare la Fondazione Novara Sviluppo ai seguenti recapiti:
e-mail info@www.novarasviluppo.it
tel. 0321697174
Categorie
- Comunicati Stampa (35)
- Radio City per FNS (66)
- Scelte per voi (93)
- Senza categoria (9)
Articoli recenti
-
“START UP NOW” – Il bando
Set 26, 2023
-
Pubblicato l’1/9 il bando “START UP
Set 07, 2023
-
PER SAPERE 2023: gran finale con
Lug 07, 2023
-
II Aperinnovativo 2023 con Jeupo e
Giu 22, 2023