Valore e costo dei farmaci
- 30 Maggio 2018
- Fondazione_NS
- Scelte per voi, Senza categoria
Giovedì 31 maggio – dalle ore 18 in via Bovio 6 – si terrà l’ultimo dei quattro appuntamenti previsti dalla rassegna La Ricerca per la Salute, “Valore e costo dei farmaci“. “Discuterò in modo divulgativo due argomenti – afferma il relatore Claudio Jommi – primo, le evidenze sul costo della R&S per farmaci e quanto questi costi giustifichino i prezzi elevati. Poi approfondirò le valutazioni di costo e beneficio per i farmaci e come queste valutazioni pesino sull’accesso agli stessi”.
Claudio Jommi è Professore Associato di Economia Aziendale presso l’Università del Piemonte Orientale (Dip. Scienze del Farmaco). E’ inoltre Responsabile Scientifico, Osservatorio Farmaci, Cergas (Centro di Ricerche sulla Gestione dell’Assistenza Sanitaria e Sociale), SDA Bocconi. Si occupa di economia, politica e gestione dell’assistenza farmaceutica, valutazione di impatto dei farmaci.
Quanto costa la ricerca e sviluppo dei farmaci? Quanto pesa sui fatturati delle imprese farmaceutiche? Perché possono avere un costo elevato? Ma in Italia spendiamo tanto o poco? “Vi invito a partecipare al convegno di giovedì perché risponderò a questi ed altri interrogativi, in modo da dare alla platea un’idea completa e rigorosa di tematiche molto discusse – conclude Jommi – e su cui si sentono spesso informazioni e dunque valutazioni distorte”.
“Nel 2018 i temi della terza edizione de La Ricerca per la Salute sono stati vaccini, benessere dell’organismo, cannabis, costo e valore dei prodotti farmaceutici, tutti argomenti validi e attuali per avvicinare la cittadinanza al mondo delle scienze e della ricerca – afferma il presidente della Fondazione Novara Sviluppo Giovanni Rizzo – che sul nostro territorio è molto ben rappresentato. Le presenze, che ogni anno aumentano, confermano che la strada è quella giusta. Ringraziamo tutti i relatori per la loro disponibilità e vi aspettiamo all’ultimo appuntamento, in programma giovedì 31″.
L’ingresso alla conferenze è libero. Per motivi organizzativi è gradita l’iscrizione all’indirizzo mail info@www.novarasviluppo.it.
Categorie
- Comunicati Stampa (35)
- Radio City per FNS (66)
- Scelte per voi (92)
- Senza categoria (9)
Articoli recenti
-
Pubblicato l’1/9 il bando “START UP
Set 07, 2023
-
PER SAPERE 2023: gran finale con
Lug 07, 2023
-
II Aperinnovativo 2023 con Jeupo e
Giu 22, 2023
-
Borse di ricerca e Per Sapere…
Giu 08, 2023