Bando inNOVazione: ecco i vincitori
- 14 Settembre 2015
- Fondazione_NS
- Comunicati Stampa
“Non mi piace pensare a vincitori e vinti – Giovanni Rizzo, presidente della Fondazione Novara Sviluppo, apre così la conferenza stampa di presentazione dei progetti del bando inNOVazione – preferisco pensare a idee che ci hanno convito di più e altre che ci hanno convinto meno, ma tutte davvero interessanti”.
Ben 22 le idee di impresa che hanno presentato il proprio Business Plan: “un numero davvero significativo – continua Rizzo – che ci conferma come sia questa la giusta strada da percorrere per creare posti di lavoro e aziende che funzionano”.
Ventidue idee e tra tutte quella di Ilaria Baigueri si è classificata al primo posto. Il suo è un progetto il cui obbiettivo è illustrare, in un solo giorno, a chiunque abbia un normale grado di confidenza nell’uso del computer, i fondamenti della programmazione web, per evitare perdite di tempo e incomprensioni nello svolgimento della propria attività lavorativa. “Il progetto In Codice – un giorno da programmatore – spiega Ilaria Baigueri web designer che si avvarrà di alcuni collaboratori esperti del settore – si rivolge a manager, imprenditori che vogliono promuovere la propria attività accedendo ai più moderni sistemi di comunicazione, ma non ne conoscono il linguaggio e le potenzialità”.
“A loro e ai primi 3 classificati la Fondazione assegna un contributo a fondo perduto di 2.000 Euro nonché la possibilità di usufruire di spazi all’interno della Fondazione e attività di supporto”- ha aggiunto Roberto Franzo vice presidente della Fondazione Novara Sviluppo, che ha poi illustrato gli altri progetti.
Emanuela Fortuna si è classificata al secondo posto con il progetto artistico-culturale Contemporary Didart Lab che nasce dall’idea di realizzare un centro didattico per le arti figurative contemporanee, per indirizzare i giovani alla cultura contemporanea e per dare nuove possibilità di inserimento lavorativo a laureati negli ambiti artistico-culturali e ad artisti novaresi.
Ottimo terzo il progetto Peter Pan di Ester Russo, che si posiziona nell’ambito educativo e si sviluppa, da un lato, come laboratorio studio-ludico-creativo dedicato a giovani studenti a cui viene offerta assistenza personalizzata nello studio e, dall’altro, come laboratorio creativo che ha il fine di stimolare la fantasia e la creatività dei bambini accrescendo e sviluppando la loro manualità. “E’ un progetto che nasce a Galliate a seguito di segnalazioni di specifiche esigenze – racconta Ester Russo – iniziato timidamente lo scorso anno oggi si sta strutturando sempre più e ritengo possa essere l’anno della svolta”
Dal quinto all’ottavo posto – conquistando il diritto di usufruire di benefit quali spazi, servizi di assistenza e marketing – si posizionano invece i progetti:
- Make Interactive che nasce per aiutare le aziende a sviluppare il loro business dell’economia digitale, offrendo un supporto completo con focus su eCommerce e User Experience
- In Breve che seleziona i concetti più importanti e le idee davvero preziose dei libri di business pubblicati nel mondo per realizzare MiniBook, ovvero interi libri di business concentrati in poche pagine,
- People&BB che si propone di rivoluzionare il turismo in B&B attraverso un nuovo approccio turistico e la semplificazione estrema di tutto il processo di prenotazione,
- Map Tiler progetto ambizioso che segue la strategia europea di diffusione degli open-data e si propone di fornire servizi di cartografia digitale personalizzata per enti pubblici e privati che necessitino di una base cartografica più o meno tematizzata, utilizzando la base opensource di Open Street Mape
Hintclub che ha l’obiettivo di realizzare una web-app che aiuti le persone a condividere consigli veri e propri, tra persone reali, per scoprire contenuti di qualità, qualcosa di nuovo relativo a ciò che ama.
Categorie
- Comunicati Stampa (35)
- Radio City per FNS (66)
- Scelte per voi (92)
- Senza categoria (9)
Articoli recenti
-
Pubblicato l’1/9 il bando “START UP
Set 07, 2023
-
PER SAPERE 2023: gran finale con
Lug 07, 2023
-
II Aperinnovativo 2023 con Jeupo e
Giu 22, 2023
-
Borse di ricerca e Per Sapere…
Giu 08, 2023