Chimicamica 2025, iscrizioni chiuse. A breve il calendario dei laboratori
Le iscrizioni all’edizione 2025 di Chimicamica si sono chiuse venerdì 14 febbraio. Come sempre le richieste di partecipazione al programma di laboratori scientifici gratuiti per gli studenti delle scuole primarie di Novara e provincia sono state numerose: Fondazione Novara Sviluppo, il Dipartimento di Scienze del Farmaco dell’Università del Piemonte Orientale e il Consorzio Ibis sono…
Chimicamica 2025, iscrizioni aperte fino al 14 febbraio
Sono aperte le iscrizioni per “Chimicamica 2025”, il programma di laboratori scientifici per gli alunni delle classi quarte e quinte delle scuole primarie di Novara e provincia, giunto alla settima edizione. L’iniziativa è promossa dalla Fondazione Novara Sviluppo con il Dipartimento di Scienze del Farmaco dell’Università del Piemonte Orientale e il Consorzio Ibis, cogestore del Polo di Innovazione della Regione Piemonte…
Al via ChimicAmica 2024
È partita venerdì 8 marzo con la classe 5A della scuola primaria Rigutini dell’Istituto comprensivo Bellini di Novara l’edizione 2024 di ChimicAmica, laboratori scientifici per bambini realizzati da Fondazione Novara Sviluppo con il Dipartimento di Scienze del Farmaco dell’Università del Piemonte Orientale e IBIS – Polo di Innovazione Green Chemistry and Advanced Materials. I piccoli…
ChimicAmica e Per Sapere…, il piacere della ricerca
Ventotto incontri con altrettante classi quarte e quinte di otto scuole primarie di Novara, 550 alunni coinvolti da 30 ricercatori, da febbraio a maggio: sono i numeri del progetto “ChimicAmica” tornato nel 2022 dopo la pausa forzata dalla pandemia. L’iniziativa è organizzata da Fondazione Novara Sviluppo insieme al Dipartimento di Scienze del Farmaco dell’Università del…
ChimicAmica, la scienza a misura di bambino
A distanza di 2 anni dall’ultima edizione, dopo la pausa forzata dalla pandemia, ritorna ChimicAmica. A partire da martedì 8 febbraio, il Parco Scientifico e Tecnologico di via Bovio a Novara accoglierà oltre 600 studenti, con un programma che, alla media di 2 appuntamenti settimanali, si svilupperà fino a fine maggio. L’iniziativa, nata nel 2017…
Novara la culla della chimica italiana
E’ Novara la culla della chimica italiana e lo sa bene l’Ing. Giovanni Pieri, oggi presidente del comitato Tecnico Scientifico del Cluster della Green Chemistry ma ieri direttore dell’Istituto Donegani e prima ancora collaboratore di quel Giacomo Fauser a cui si deve l’avvio nel mondo industriale della sintesi dell’ammoniaca. Parlare con l’Ing Pieri è un…