Scelte per voi   Uncategorized
Fabbriche Aperte Piemonte: a Novara Sviluppo porte aperte il 24 ottobre
Fabbriche Aperte Piemonte 2025, sono aperte le iscrizioni online per l’iniziativa promossa dalla Regione Piemonte che permette di entrare “dentro il cuore del Piemonte industriale” e scoprire da vicino il valore di chi crea valore. Anche quest’anno Fondazione Novara Sviluppo aderisce con entusiasmo all’iniziativa e aprirà le porte del proprio Parco Tecnologico e Scientifico, in…
Borsa di ricerca in scienze economiche: candidature fino al 31 ottobre
Fondazione Novara Sviluppo apre una borsa di ricerca in scienze economiche della durata di sei mesi con focus sulle nuove tecnologie e sui più recenti trend di sviluppo. La borsa è dedicata a coloro che hanno conseguito la laurea o il dottorato in materie economico-manageriali negli ultimi tre anni presso Università piemontesi. Il valore della…
Dal reale al virtuale: alla scoperta delle tecnologie immersive
“Dal reale al virtuale: viaggio alla scoperta di realtà aumentata e metaverso” è il titolo del terzo incontro di “Per Sapere 2025”. La rassegna di divulgazione scientifica è organizzata dalla Fondazione Novara Sviluppo con l’obiettivo di avvicinare cittadini e territorio ai temi dell’innovazione. La conferenza si svolgerà venerdì 26 settembre alle ore 18, presso la…
Business plan approvato: Serendipity Candle è pronta a illuminare
Negli scorsi giorni è stato approvato dalla Regione Piemonte il primo business plan del 2025 presentato tramite il servizio Mip – Mettersi in proprio presente alla Fondazione Novara Sviluppo. Si tratta di Serendipity Candle, il progetto di Ghiselli Barbara Ghiselli, che a gennaio aprirà a Novara un’attività di produzione di candele artigianali, personalizzate ed ecosostenibili.…
Aperinnovativo “Generazioni a confronto”, appuntamento il 15 aprile
L’Aperinnovativo “Generazioni a confronto”, organizzato da Fondazione Novara Sviluppo in collaborazione con Adecco, vuole affrontare temi che caratterizzano profondamente il mercato del lavoro di oggi. Un mercato popolato da diverse generazioni con motivazioni e valori ben precisi: riconoscerne i tratti distintivi, le aspettative e le ambizioni è il primo passo per accogliere il cambiamento sociale…
Pmi Day: gli studenti dell’Iti Omar in visita a Novara Sviluppo
Nella mattinata del 25 febbraio la Fondazione Novara Sviluppo ha avuto il piacere di ospitare gli studenti e le studentesse della classe 5A indirizzo chimico dell’Istituto Tecnico Industriale Omar di Novara nell’ambito del PMI DAY, iniziativa promossa dal Comitato Piccola Industria di Confindustria Novara Vercelli Valsesia. L’evento ha rappresentato un’importante opportunità per gli studenti, che…
Chimicamica 2025, iscrizioni chiuse. A breve il calendario dei laboratori
Le iscrizioni all’edizione 2025 di Chimicamica si sono chiuse venerdì 14 febbraio. Come sempre le richieste di partecipazione al programma di laboratori scientifici gratuiti per gli studenti delle scuole primarie di Novara e provincia sono state numerose: Fondazione Novara Sviluppo, il Dipartimento di Scienze del Farmaco dell’Università del Piemonte Orientale e il Consorzio Ibis sono…
Cosa sognano le IA: l’Aperinnovativo di Natale con Pietro Minto
Cosa sognano le IA: è il titolo dell’Aperinnovativo di Natale in programma mercoledì 18 dicembre alle ore 18 nella Sala Pagani della Fondazione Novara Sviluppo in via Bovio 6 a Novara. Ed è anche il titolo del libro scritto da Pietro Minto, lo speaker ospite di questo ultimo incontro del 2024, edito da Utet. Minto,…
Quando la scienza ha fatto male i conti: il 12 novembre ultimo incontro della rassegna “Per Sapere 2024”
Per il quarto e ultimo incontro della rassegna 2024 “PER SAPERE” la Fondazione Novara Sviluppo ospita un relatore d’eccezione: si tratta di Devis Bellucci, ricercatore in Scienza e tecnologia dei materiali al Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” dell’Università di Modena e Reggio Emilia, scrittore, giornalista e divulgatore scientifico, attivo anche sui social con il profilo…
Alla Fondazione Novara Sviluppo attivo il servizio gratuito Mip-Mettersi in proprio
MIP-Mettersi in proprio, il servizio gratuito di consulenza e supporto per la creazione d’impresa di Regione Piemonte è attivo e disponibile alla Fondazione Novara Sviluppo. Il programma Mip, finanziato dal PR FSE Plus 2021/2027 nell’ambito dei Percorsi di sostegno alla creazione d’impresa e al lavoro autonomo, nasce per promuovere lo spirito imprenditoriale in tutto il territorio regionale, attraverso servizi…

