Bando inNOVazione 2018
“Il nostro obiettivo è aiutare le start up del territorio nel loro percorso di crescita”, afferma il presidente Giovanni Rizzo. “Con questa iniziativa Novara Sviluppo si rivolge ai residenti in provincia, con età non superiore ai 50 anni, a cui diamo la possibilità di sviluppare un’idea innovativa e trasformarla in azienda. Possono partecipare anche aziende…
Piemonte Fabbriche Aperte 2018
Dopo l’ottima riuscita della prima edizione, la Regione Piemonte promuove anche quest’anno l’iniziativa “Fabbriche Aperte“, dedicata ai cittadini interessati a visitare, in modo coinvolgente ed immersivo, le industrie del territorio, entrando direttamente nei luoghi della produzione. Lo scorso anno, nei due giorni di svolgimento, più di 5.000 visitatori hanno potuto accedere agli stabilimenti produttivi di 100 aziende su…
Notte dei Ricercatori 2018
Venerdì 28 settembre torna all’Uniupo l’ormai tradizionale appuntamento con la Notte dei Ricercatori, giunta alla tredicesima edizione, che si svolgerà nelle strutture alessandrine di DiGSPES e DiSIT. “Creatività, Cultura, Comunicazione” è il titolo scelto per l’edizione di quest’anno: «L’idea – ha spiegato il Rettore dell’Uniupo Emanuel– è quella di mostrare come la creatività e l’innovazione tecnologica…
Discovering SILICON VALLEY
Ci siamo! Pochi giorni alla partenza per San Francisco nell’ambito del Silicon Valley Study Tour, l’iniziativa nazionale, organizzata e promossa a livello locale per il sesto anno consecutivo da Novara Sviluppo, che si prefigge l’obiettivo di avvicinare laureati e laureandi, dalle principali università italiane, alla cultura imprenditoriale unica della Silicon Valley. Da due anni a questa…
Scelte per voi   Senza categoria
Valore e costo dei farmaci
Giovedì 31 maggio – dalle ore 18 in via Bovio 6 – si terrà l’ultimo dei quattro appuntamenti previsti dalla rassegna La Ricerca per la Salute, “Valore e costo dei farmaci“. “Discuterò in modo divulgativo due argomenti – afferma il relatore Claudio Jommi – primo, le evidenze sul costo della R&S per farmaci e quanto…
Cannabis, proprietà e utilizzi
“Cannabis sativa: la medicinale, la stupefacente e quella da fibra“, questo il titolo del terzo appuntamento con la rassegna La Ricerca per la Salute, organizzata e proposta da Fondazione Novara Sviluppo in collaborazione con l’Università del Piemonte Orientale. L’incontro è in programma il prossimo giovedì 24 maggio, con inizio alle ore 18. Avrà come tema la cannabis sativa, una delle prime…
Vaccini. Tra politica e scienza
Riparte l’iniziativa La Ricerca per la Salute, organizzata e proposta da Fondazione Novara Sviluppo e Università del Piemonte Orientale. Il primo appuntamento è previsto per il prossimo giovedì 10 maggio e avrà come tema i vaccini. Può una legge obbligare una cura e favorire la copertura vaccinale? Siamo veramente informati in materia? Quali sono gli obblighi…
Radio City per FNS   Scelte per voi
Su Radio City: gli sportelli MIP per la creazione di impresa
La Fondazione Novara Sviluppo è uno degli sportelli per il sostegno alla creazione di impresa individuati e certificati dalla Regione Piemonte nell’ambito del progetto MIP. MIP, finanziato dalla Regione Piemonte tramite il FSE 2014-20, nasce per promuovere lo spirito imprenditoriale e sostenere concretamente chi ha in mente un’idea di impresa. I candidati che si presentano agli sportelli…
Su Radio City: l’importanza del networking
Torna l’Aperinnovativo di Novara Sviluppo, per favorire networking e iniziative territoriali. L’appuntamento è per il prossimo giovedì 22 febbraio presso la Sala 2 del Parco Scientifico e Tecnologico di Novara. A partire dalle 17:30 circa vi aspettiamo in Fondazione per ascoltare le presentazioni in agenda e chiacchierare di innovazione. Per informazioni e iscrizioni: comunicazione@www.novarasviluppo.it. Ascolta
Su Radio City: nuove soluzioni per la mobilità
Abbiamo cominciato il 2018 su Radio City raccontando cosa proporrà la Fondazione al proprio territorio. Proseguendo nella direzione, lo scorso 17 gennaio abbiamo parlato di un progetto sperimentale di carpooling aziendale per una mobilità intelligente. E’ una proposta della startup Up2Go, con cui la Fondazione sta lavorando per offrire un nuovo ed utile servizio ai propri ricercatori. Senza…