Chimicamica… in estate a casa tua!

- 7 Agosto 2025
- Comunicazione
- Scelte per voi
L’estate è il momento perfetto per trascorrere del tempo di qualità con i più piccoli e, perché no, anche per divertirsi imparando. Ecco perché Chimicamica, il progetto promosso dalla Fondazione Novara Sviluppo e dedicato ai bambini della scuola primaria, continua idealmente anche a casa, con esperimenti semplici e sicuri da fare insieme.

Durante i laboratori di Chimicamica – che torneranno anche il prossimo anno scolastico con tante nuove proposte! – bambini e bambine scoprono la scienza attraverso la sperimentazione diretta, osservando da vicino fenomeni fisici e chimici. Oggi vi proponiamo due esperimenti estivi che sfruttano lo stesso principio: la capillarità dell’acqua, ovvero la capacità dell’acqua di “arrampicarsi” attraverso materiali porosi.

Esperimento 1: Il fiore che sboccia da solo
- Disegnate e ritagliate un fiore su un foglio di carta assorbente
- Ripiegate i petali verso l’interno.
- Appoggiate delicatamente il fiore sull’acqua in una bacinella.
Non è magia, è scienza! I petali si apriranno da soli: la carta assorbe l’acqua, si gonfia, e questo fa aprire lentamente i petali.

Esperimento 2: Il fiore che cambia colore
- Fate un buchino al centro di un filtro da caffé o una carta assorbente rotonda, ripiegatela su stessa per 4 o 5 volte e poi riapritela.
- Disegnate sulla carta attorno al buco con dei pennarelli lavabili
- Create un piccolo gambo arrotolando della carta assorbente come la carta da cucina e infilatelo nel buchino del vostro cerchio colorato
- Mettete dell’acqua in un bicchiere e immergete il gambo del vostro fiore
Osservate i colori che si separano e si spostano, creando nuovi disegni e sfumature: è il fenomeno della cromatografia, che avviene proprio grazie alla capillarità dell’acqua e alla diversa composizione degli inchiostri.

Questi sono solo due esempi delle attività proposte da Chimicamica, un progetto pensato per portare la scienza nelle mani dei bambini, suscitando curiosità, creatività e voglia di sperimentare.

Ci vediamo il prossimo anno con tante nuove avventure scientifiche!
Nel frattempo… buona estate con Chimicamica anche a casa!
Categorie
- Comunicati Stampa (35)
- Radio City per FNS (66)
- Scelte per voi (119)
- Senza categoria (9)
- Uncategorized (1)
Articoli recenti
-
Chimicamica… in estate a casa tua!
Ago 07, 2025
Business plan approvato: Serendipity Candle èAgo 02, 2025
Strategie e opportunità in un mondoLug 08, 2025
Start Up Now 2025: aperto ilGiu 26, 2025
Tag
5x1000 allergie aperinnovativo aperitivo bandi bando chimica chimicamica conferenze consorzio ibis contributi didattica Divulgazione divulgazione scientifica educazione scientifica fondazione novara sviluppo formazione impresa Imprese innovazione intelligenza artificiale laboratori lavoro mettersi in proprio mip networking Novara novara sviluppo nuova impresa parco scientifico per sapere Per Sapere... ricerca ricerca scientifica scienza scienza per bambini scienze scuola start up startup storie di successo sviluppo sostenibile transizione ecologica università università del piemonte orientaleArchivio notizie