Open Day Corso ITS Biotecnologie e Scienze della Vita
- 29 Settembre 2017
- Fondazione_NS
- Scelte per voi
Il prossimo 2 ottobre, presso la Sala Pagani della Fondazione Novara Sviluppo, si terrà l’Open Day di presentazione del Corso ITS “Tecnico superiore per la ricerca e lo sviluppo di prodotti e processi a base biotecnologica – Formulazioni chimiche applicate alle scienze della vita” della Fondazione ITS Biotecnologie e Scienze della Vita di Ivrea, di cui è socio partecipante il Consorzio IBIS.
Gli Istituti Tecnici Superiori (ITS) rappresentano un ponte fra la ricerca scientifica e le imprese. Per quanto concerne il corso che verrà presentato lunedì prossimo alle ore 14:00, si tratta di una possibilità in più nel panorama formativo novarese: un corso biennale (1800 ore di cui 640 di stage in azienda) fortemente orientato all’inserimento nelle aziende del settore.
Il Corso, rivolto principalmente ai diplomati ma al quale possono accedere anche laureati e lavoratori (purché in possesso di diploma) è totalmente gratuito poiché finanziato grazie ad apporti della Regione Piemonte. Durante la presentazione i giovani interessati potranno incontrare i membri della Fondazione e le aziende del settore.
L’incontro ha lo scopo di chiarire gli obiettivi e le modalità organizzative dei percorsi. Sono previste visite guidate ai laboratori delle imprese. Per informazione e/o chiarimenti è possibile contattare il Consorzio IBIS ai seguenti recapiti:
- tel.: 0321697174
- e-mail: direzioneibis@www.novarasviluppo.it
Categorie
- Comunicati Stampa (35)
- Radio City per FNS (66)
- Scelte per voi (112)
- Senza categoria (9)
- Uncategorized (1)
Articoli recenti
-
Partita l’edizione 2025 di ChimicAmica, coinvolti
Mar 24, 2025
Pmi Day: gli studenti dell’Iti OmarFeb 28, 2025
Chimicamica 2025, iscrizioni chiuse. A breveFeb 17, 2025
Chimicamica 2025, iscrizioni aperte fino alGen 29, 2025
Tag
5x1000 allergie aperinnovativo aperitivo bandi bando chimica chimicamica conferenze consorzio ibis contributi didattica Divulgazione divulgazione scientifica educazione scientifica fondazione novara sviluppo formazione impresa innovazione intelligenza artificiale laboratori lavoro lavoro autonomo networking Novara novara sviluppo nuova impresa parco scientifico per sapere Per Sapere... PMI probiotici Progefarm ricerca ricerca economica ricerca scientifica ricercatori scienza scienze scuola startup start up storie di successo università università del piemonte orientaleArchivio notizie