Strategie e opportunità in un mondo che si riscalda

- 8 Luglio 2025
- Comunicazione
- Scelte per voi
Strategie e opportunità in un mondo che si riscalda: è il titolo del prossimo incontro della rassegna di divulgazione scientifica “Per Sapere 2025” promossa dalla Fondazione Novara Sviluppo. L’appuntamento è per mercoledì 16 luglio alle ore 18 nella Sala Pagani della Fondazione in via Bovio 6 a Novara.
Ondate di calore, sempre più frequenti e intense, sono solo uno dei tanti segnali del cambiamento climatico in corso. Ma quali sono le vere cause di questo fenomeno globale? E soprattutto: cosa possiamo fare – oltre a ridurre le emissioni – per affrontarlo in modo concreto, anche a livello locale?
A queste domande risponderà Enrico Ferrero, professore di Oceanografia, Meteorologia e Climatologia presso il Dipartimento per lo Sviluppo Sostenibile e la Transizione Ecologica dell’Università del Piemonte Orientale. Il professor Ferrero ha conseguito il dottorato di ricerca in Geofisica nel 1993. Nello stesso anno è diventato Ricercatore presso l’Università del Piemonte Orientale, dove poi è diventato professore. E’ associato di ricerca dell’Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima del CNR. È membro del collegio docenti del Dottorato Interateneo in Sostenibilità e Cooperazione. Nella sua attività di ricerca si occupa di meteorologia dello strato limite atmosferico, di dispersione di inquinanti in atmosfera e di modelli fisici di fluidodinamica. È autore di oltre 120 articoli pubblicati su riviste internazionali e atti di convegni. E’ coordinatore del Corso di Laurea in Gestione Ambientale e Sviluppo Sostenibile. E’ inoltre referente del tavolo sui cambiamenti climatici della Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile e membro dell’Associazione Italiana di Scienze dell’Atmosfera e Meteorologia.
Durante l’incontro si parlerà di strategie di adattamento, tecnologie emergenti, resilienza dei territori e persino delle opportunità che il cambiamento climatico può generare se affrontato con consapevolezza, conoscenza e visione a lungo termine.
Mercoledì 16 luglio 2025 – ore 18
Sala Pagani, Fondazione Novara Sviluppo – via Bovio 6, Novara (quartiere Sant’Agabio)
Ingresso libero e gratuito
“Strategie e opportunità in un mondo che si riscalda” è un incontro fondamentale per capire meglio cosa sta succedendo intorno a noi – e soprattutto cosa possiamo fare, da cittadini e da comunità, in un’estate che ce lo sta dimostrando chiaramente: il clima sta cambiando, e dobbiamo essere pronti.
Info:
0321 697174
comunicazione@novarasviluppo.it
Categorie
- Comunicati Stampa (35)
- Radio City per FNS (66)
- Scelte per voi (117)
- Senza categoria (9)
- Uncategorized (1)
Articoli recenti
-
Strategie e opportunità in un mondo
Lug 08, 2025
Start Up Now 2025: aperto ilGiu 26, 2025
Sostieni l’innovazione: dona il tuo 5×1000Mag 23, 2025
Per Sapere 2025 al via ilMag 18, 2025
Tag
5x1000 allergie aperinnovativo aperitivo bandi bando chimica chimicamica conferenze consorzio ibis contributi didattica Divulgazione divulgazione scientifica educazione scientifica fondazione novara sviluppo formazione impresa Imprese innovazione intelligenza artificiale laboratori lavoro networking Novara novara sviluppo nuova impresa parco scientifico per sapere Per Sapere... probiotici Progefarm ricerca ricerca economica ricerca scientifica scienza scienze scuola start up startup storie di successo sviluppo sostenibile transizione ecologica università università del piemonte orientaleArchivio notizie
You might also like
Comunicati Stampa   Scelte per voiHacker per un giorno: come difenderti dalle minacce informatiche
Fondazione_NS
0 0Comunicati Stampa   Scelte per voiLa ricerca scientifica nella lotta ai tumori protagonista di “Per Sapere…”
Fondazione_NS
0 0Comunicati Stampa   Scelte per voiIntelligenza Artificiale: la nuova rivoluzione
Fondazione_NS
0 0Comunicati Stampa   Scelte per voi“Per Sapere…” 2021 – Bioeconomia, economia circolare, sostenibilità
Fondazione_NS
0 0Comunicati Stampa   Scelte per voiInnovazione e formazione per il territorio
Fondazione_NS
0 0Comunicati Stampa   Scelte per voiRitrovare la salute grazie alla natura: i giardini terapeutici.
Fondazione_NS
0 0