Quando la scienza ha fatto male i conti: il 12 novembre ultimo incontro della rassegna “Per Sapere 2024”

- 31 Ottobre 2024
- Comunicazione
- Scelte per voi
Per il quarto e ultimo incontro della rassegna 2024 “PER SAPERE” la Fondazione Novara Sviluppo ospita un relatore d’eccezione: si tratta di Devis Bellucci, ricercatore in Scienza e tecnologia dei materiali al Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” dell’Università di Modena e Reggio Emilia, scrittore, giornalista e divulgatore scientifico, attivo anche sui social con il profilo @ditantomondo.
Ha collaborato con diverse testate tra cui “Vanity Fair”. Tra i suoi libri “Eppure non doveva affondare. Quando la scienza ha fatto male i conti” (Bollati Boringhieri) da cui è tratta la conferenza che terrà a Novara. È stato incluso nella lista dei “World’s 2% Top Scientists” dell’Università di Stanford (USA), l’elenco degli scienziati che si distinguono a livello mondiale per autorevolezza e produttività scientifica.
Aerei che esplodono in volo perché hanno i finestrini quadrati, microchip che non sanno fare le divisioni, grattacieli che bruciano le cose in strada: con Devis Bellucci scopriremo perché, qualche volta, anche la scienza ha fatto male i conti e quanto è importante il confronto e la condivisione delle idee nella ricerca scientifica.
Vi aspettiamo martedì 12 novembre alle ore 18 nella Sala Pagani della Fondazione Novara Sviluppo in via Bovio 6 a Novara (traversa di corso Trieste, quartiere Sant’Agabio). L’ingresso è come sempre libero e gratuito, per informazioni e per segnalare la vostra partecipazione potete scrivere a comunicazione@novarasviluppo.it.
Categorie
- Comunicati Stampa (35)
- Radio City per FNS (66)
- Scelte per voi (112)
- Senza categoria (9)
- Uncategorized (1)
Articoli recenti
-
Partita l’edizione 2025 di ChimicAmica, coinvolti
Mar 24, 2025
Pmi Day: gli studenti dell’Iti OmarFeb 28, 2025
Chimicamica 2025, iscrizioni chiuse. A breveFeb 17, 2025
Chimicamica 2025, iscrizioni aperte fino alGen 29, 2025
Tag
5x1000 allergie aperinnovativo aperitivo bandi bando chimica chimicamica conferenze consorzio ibis contributi didattica Divulgazione divulgazione scientifica educazione scientifica fondazione novara sviluppo formazione impresa innovazione intelligenza artificiale laboratori lavoro lavoro autonomo networking Novara novara sviluppo nuova impresa parco scientifico per sapere Per Sapere... PMI probiotici Progefarm ricerca ricerca economica ricerca scientifica ricercatori scienza scienze scuola startup start up storie di successo università università del piemonte orientaleArchivio notizie
You might also like
Comunicati Stampa   Scelte per voiInnovazione e formazione per il territorio
Fondazione_NS
0 0Comunicati Stampa   Scelte per voiHacker per un giorno: come difenderti dalle minacce informatiche
Fondazione_NS
0 0Comunicati Stampa   Scelte per voiLa ricerca scientifica nella lotta ai tumori protagonista di “Per Sapere…”
Fondazione_NS
0 0Comunicati Stampa   Scelte per voi“Per Sapere…” 2021 – Bioeconomia, economia circolare, sostenibilità
Fondazione_NS
0 0Comunicati Stampa   Scelte per voiIntelligenza Artificiale: la nuova rivoluzione
Fondazione_NS
0 0Comunicati Stampa   Scelte per voiRitrovare la salute grazie alla natura: i giardini terapeutici.
Fondazione_NS
0 0