Dal reale al virtuale: alla scoperta delle tecnologie immersive

- 17 Settembre 2025
- Comunicazione
- Scelte per voi
“Dal reale al virtuale: viaggio alla scoperta di realtà aumentata e metaverso” è il titolo del terzo incontro di “Per Sapere 2025”. La rassegna di divulgazione scientifica è organizzata dalla Fondazione Novara Sviluppo con l’obiettivo di avvicinare cittadini e territorio ai temi dell’innovazione.
La conferenza si svolgerà venerdì 26 settembre alle ore 18, presso la sede della Fondazione in via Bovio 6 a Novara.
Il relatore sarà Tommaso Barbacci, esperto VR creator originario di Borgomanero e autore del libro “Immersi nel futuro: Realtà Virtuale, Metaverso e la Trasformazione del Business – Primi passi nel mondo VR”.
Durante l’incontro “Dal reale al virtuale: viaggio alla scoperta di realtà aumentata e metaverso” si parlerà di Realtà Estese (XR), spiegando in modo chiaro e accessibile le differenze tra realtà aumentata, realtà virtuale e realtà mista. Lo speaker illustrerà i principali campi di applicazione di queste tecnologie: dal gaming all’intrattenimento, dall’educazione alla medicina, fino al turismo. Approfondiremo inoltre il concetto di Metaverso, inteso come nuovo spazio digitale condiviso, sempre più centrale per le interazioni sociali, l’economia e la formazione.
Come sempre, l’ingresso è libero e gratuito. Per informazioni si può telefonare al numero 0321 697174 o scrivere a info@novarasviluppo.it.
Categorie
- Comunicati Stampa (35)
- Radio City per FNS (66)
- Scelte per voi (123)
- Senza categoria (9)
- Uncategorized (2)
Articoli recenti
-
Fabbriche Aperte Piemonte: a Novara SviluppoOtt 14, 2025
“Nel cuore della cellula”, incontro ilOtt 09, 2025
Borsa di ricerca in scienze economiche:Ott 03, 2025
Dal reale al virtuale: alla scopertaSet 17, 2025
Tag
5x1000 allergie aperinnovativo aperitivo bandi chimica chimicamica conferenze consorzio ibis contributi didattica Divulgazione divulgazione scientifica educazione scientifica fondazione novara sviluppo formazione impresa Imprese innovazione intelligenza artificiale laboratori lavoro mettersi in proprio mip networking Novara novara sviluppo nuova impresa parco scientifico per sapere Per Sapere... probiotici ricerca ricerca economica ricerca scientifica scienza scienze scuola start up startup storie di successo sviluppo sostenibile transizione ecologica università università del piemonte orientaleArchivio notizie
You might also like
Comunicati Stampa   Scelte per voi“Per Sapere…” 2021 – Bioeconomia, economia circolare, sostenibilità
Fondazione_NS
0 0
Comunicati Stampa   Scelte per voiHacker per un giorno: come difenderti dalle minacce informatiche
Fondazione_NS
0 0
Comunicati Stampa   Scelte per voiLa ricerca scientifica nella lotta ai tumori protagonista di “Per Sapere…”
Fondazione_NS
0 0Comunicati Stampa   Scelte per voiInnovazione e formazione per il territorio
Fondazione_NS
0 0Comunicati Stampa   Scelte per voiIntelligenza Artificiale: la nuova rivoluzione
Fondazione_NS
0 0
Scelte per voi   UncategorizedFabbriche Aperte Piemonte: a Novara Sviluppo porte aperte il 24 ottobre
Comunicazione
0 0Comunicati Stampa   Scelte per voiRitrovare la salute grazie alla natura: i giardini terapeutici.
Fondazione_NS
0 0

