ChimicAmica 2026, aperte le iscrizioni

- 24 Novembre 2025
- Comunicazione
- Scelte per voi
ChimicAmica, sono aperte le iscrizioni all’edizione 2026 del programma di laboratori scientifici per gli studenti delle scuole del territorio. Con una grande novità: oltre alle proposte per le classi quarte e quinte delle scuole primarie, sarà previsto per la prima volta anche un percorso per le seconde delle scuole medie.
L’iniziativa vuole dare la possibilità di integrare l’insegnamento tradizionale delle scienze che si svolge in aula con un’esperienza di sperimentazione diretta, durante la quale bambini e ragazzi possono diventare veri e propri scienziati per un giorno.
Chimicamica 2026 è realizzata dalla Fondazione Novara Sviluppo insieme al Dipartimento di Scienze del Farmaco dell’Università del Piemonte Orientale e al Consorzio Ibis.
I percorsi per le scuole primarie sono:
- “Divertiamoci per tutti i sensi” per scoprire udito, olfatto, tatto e vista tramite fenomeni scientifici ad essi correlati
- “Potere ai colori” durante il quale si crea tra l’altro un fiore con la tecnica della cromatografia e si scopre la fluorescenza nascosta in oggetti che usiamo tutti i giorni;
- “Sveliamo il DNA” (dedicato alle soli classi quinte): gli studenti qui possono estrarre il DNA dalla polpa di una banana
Il percorso per i ragazzi delle scuole medie è in via di ultimazione, sarà presto pubblicato su questo sito.
Il termine delle iscrizioni è fissato al 19 dicembre 2025. Per conoscere tutti i dettagli sull’iniziativa e le modalità di iscrizione visita la sezione dedicata del sito. Per informazioni puoi contattarci all’indirizzo mail comunicazione@novarasviluppo.it e al numero di telefono 0321 697174.
Categorie
- Comunicati Stampa (35)
- Radio City per FNS (66)
- Scelte per voi (125)
- Senza categoria (9)
- Uncategorized (2)
Articoli recenti
-
ChimicAmica 2026, aperte le iscrizioniNov 24, 2025
Violenza di genere, Aperinnovativo il 28Nov 11, 2025
Fabbriche Aperte Piemonte: a Novara SviluppoOtt 14, 2025
“Nel cuore della cellula”, incontro ilOtt 09, 2025
Tag
5x1000 allergie aperinnovativo aperitivo bandi bando chimica chimicamica conferenze consorzio ibis contributi didattica Divulgazione divulgazione scientifica educazione scientifica fondazione novara sviluppo formazione impresa Imprese innovazione laboratori lavoro mettersi in proprio mip networking Novara novara sviluppo nuova impresa parco scientifico per sapere Per Sapere... Progefarm ricerca ricerca economica ricerca scientifica scienza scienza per bambini scuola start up startup storie di successo sviluppo sostenibile transizione ecologica università università del piemonte orientaleArchivio notizie
You might also like
Scelte per voi   UncategorizedFabbriche Aperte Piemonte: a Novara Sviluppo porte aperte il 24 ottobre
Comunicazione
0 0

