PER SAPERE 2023: gran finale con il comunicatore della scienza Ruggero Rollini

- 7 Luglio 2023
- Novara Sviluppo
- Scelte per voi
Gran finale per la rassegna di divulgazione scientifica “Per Sapere 2023” promossa dal 2016 dalla Fondazione Novara Sviluppo. Il quarto e ultimo appuntamento avrà infatti come protagonista il “comunicatore della scienza“, come lui stesso si definisce, Ruggero Rollini, collaboratore del nuovo programma “Noos” di Alberto Angela e prima di “Superquark+”, l’ultimo progetto di Piero Angela.
Giovedì 13 luglio alle 18 l’ultimo incontro in compagnia dell’invoriese Ruggero Rollini
L’incontro si svolgerà giovedì 13 luglio alle 18 presso la Sala Pagani della Fondazione Novara Sviluppo (via Bovio n. 6 a Novara).
Ruggero Rollini, classe 1996, è originario di Invorio, paese del Novarese sulle colline tra i laghi Maggiore e Orta. Laureato in chimica e con un master in Comunicazione della Scienza, ha iniziato l’attività di divulgatore su YouTube, ideando tra l’altro il format “La Scienza sul Divano“. Da lì non si è più fermato e oltre a far parte del team di “Noos”, comunica la scienza anche su Instagram e TikTok con migliaia di follower, tiene conferenze e incontri nelle scuole e scrive libri (per Mondadori ha pubblicato “C’è chimica in casa”).
L’incontro ha come titolo “Sarò sintetico. C’è natura in questa chimica. 3 piante, 3 molecole, 3 storie“: Ruggero Rollini racconterà quello che le molecole non dicono, attraverso le vicende umane e le peripezie che hanno portato alla scoperta di tre importanti formule chimiche.
L’ingresso è come sempre libero e gratuito. Per informazioni si può telefonare al numero 0321 697174 o scrivere a info@novarasviluppo.it.
Categorie
- Comunicati Stampa (35)
- Radio City per FNS (66)
- Scelte per voi (113)
- Senza categoria (9)
- Uncategorized (1)
Articoli recenti
-
Partita l’edizione 2025 di ChimicAmica, coinvolti
Mar 24, 2025
Pmi Day: gli studenti dell’Iti OmarFeb 28, 2025
Chimicamica 2025, iscrizioni chiuse. A breveFeb 17, 2025
Tag
5x1000 allergie aperinnovativo aperitivo bandi bando chimica chimicamica conferenze consorzio ibis contributi didattica Divulgazione divulgazione scientifica educazione scientifica fondazione novara sviluppo formazione generazioni a confronto impresa innovazione intelligenza artificiale laboratori lavoro natale networking Novara novara sviluppo nuova impresa parco scientifico per sapere Per Sapere... pietro minto probiotici Progefarm ricerca ricerca economica ricerca scientifica scienza scienze scuola startup start up storie di successo università università del piemonte orientaleArchivio notizie
You might also like
Comunicati Stampa   Scelte per voiLa ricerca scientifica nella lotta ai tumori protagonista di “Per Sapere…”
Fondazione_NS
0 0