Borsa di ricerca, prorogata al 7 marzo la scadenza

- 3 Gennaio 2024
- Novara Sviluppo
- Scelte per voi
La Fondazione Novara Sviluppo ha pubblicato un bando per erogare una borsa di ricerca per l’elaborazione di un progetto finalizzato a diffondere la conoscenza dell’ente. Questo nell’obiettivo di rafforzare e amplificare il dialogo con il territorio valorizzando conoscenze e talenti e creando un maggiore radicamento e nuove opportunità.
Destinato a laureati e dottorati in Università piemontesi, valore 5.000 euro, scadenza prorogata al 7 marzo 2024
L’iniziativa è rivolta a laureati o dottorati che hanno ottenuto il titolo in Università piemontesi da non oltre un anno. Un altro requisito è la residenza nel territorio della regione Piemonte. I candidati devono presentare domanda di ammissione con le proprie generalità, CV in formato europeo e una propria proposta progettuale di massima che tenga conto degli obiettivi del bando. Un’apposito commissione valuterà le candidature in possesso dei requisiti formali. Il vincitore o la vincitrice dovrà produrre, entro 6 mesi, un progetto definitivo. La borsa di ricerca prevede un compenso lordo di 5.000 euro e si svolgerà presso la sede della Fondazione e/o da remoto. Il termine per l’invio delle domande, che dovranno pervenire a mezzo mail all’indirizzo PEC fondazionenovarasviluppo@legalmail.it, è stato prorogato alle ore 12 del 7 marzo 2024.
Il bando completo è scaricabile nella sezione “Avvisi e gare”. Per informazioni si può telefonare al numero 0321 697174 oppure scrivere all’indirizzo e-mail info@novarasviluppo.it.
Categorie
- Comunicati Stampa (35)
- Radio City per FNS (66)
- Scelte per voi (113)
- Senza categoria (9)
- Uncategorized (1)
Articoli recenti
-
Partita l’edizione 2025 di ChimicAmica, coinvolti
Mar 24, 2025
Pmi Day: gli studenti dell’Iti OmarFeb 28, 2025
Chimicamica 2025, iscrizioni chiuse. A breveFeb 17, 2025
Tag
5x1000 allergie aperinnovativo aperitivo bandi bando chimica chimicamica conferenze consorzio ibis contributi didattica Divulgazione divulgazione scientifica educazione scientifica fondazione novara sviluppo formazione generazioni a confronto impresa innovazione intelligenza artificiale laboratori lavoro natale networking Novara novara sviluppo nuova impresa parco scientifico per sapere Per Sapere... pietro minto probiotici Progefarm ricerca ricerca economica ricerca scientifica scienza scienze scuola startup start up storie di successo università università del piemonte orientaleArchivio notizie
You might also like
Comunicati Stampa   Scelte per voiLa ricerca scientifica nella lotta ai tumori protagonista di “Per Sapere…”
Fondazione_NS
0 0Comunicati Stampa   Scelte per voi“START UP NOW” all’atto finale: il 16/5 la premiazione dei vincitori
Novara Sviluppo
0 0