Chimicamica 2025, iscrizioni aperte fino al 14 febbraio

- 29 Gennaio 2025
- Comunicazione
- Scelte per voi
Sono aperte le iscrizioni per “Chimicamica 2025”, il programma di laboratori scientifici per gli alunni delle classi quarte e quinte delle scuole primarie di Novara e provincia, giunto alla settima edizione. L’iniziativa è promossa dalla Fondazione Novara Sviluppo con il Dipartimento di Scienze del Farmaco dell’Università del Piemonte Orientale e il Consorzio Ibis, cogestore del Polo di Innovazione della Regione Piemonte per la Chimica sostenibile e i materiali avanzati.
Tre percorsi per diventare piccoli scienziati
I laboratori sono strutturati per fare toccare con mano la scienza ai giovani studenti che sono sapientemente guidati dai ricercatori e dalle ricercatrici dell’Università a sperimentare in prima persona gli argomenti affrontati con un approccio coinvolgente e ludico. Sono disponibili tre tipi di percorsi: “Divertiamoci in tutti i sensi” dedicato alla scoperta di udito, olfatto, tatto e vista; “Potere ai colori” per comprendere in quali modi e quali cause possono indurre variazioni di colore; “Sveliamo il DNA” (solo per le classi quinte), durante il quale i piccoli scienziati hanno tra l’altro la possibilità di estrarre il DNA dalla polpa di banana.
Poca teoria, tanta pratica
La parte pratica è preponderante, ma è comunque preceduta da una breve spiegazione teorica e di confronto con gli alunni e i loro insegnanti. Al termine ogni bambino riceve un diploma di partecipazione. Nelle scorse due edizioni hanno partecipato in totale circa un migliaio i bambini che tramite i questionari di gradimento hanno espresso tutti apprezzamento per l’attività svolta. Anche gli insegnanti hanno giudicato sempre positivamente i laboratori, soprattutto con la motivazione che la sperimentazione diretta consente di far comprendere in modo più efficace e semplice anche argomenti scientifici complessi.
Come iscriversi
Le iscrizioni a “Chimicamica 2025” si chiuderanno il 14 febbraio, successivamente verrà organizzato il calendario dei laboratori, che per questa edizione saranno 20. I laboratori si svolgeranno da marzo a maggio, in orario scolastico, la mattina, nella Sala Pagani della Fondazione Novara Sviluppo in via Bovio 6 a Novara.
La partecipazione è gratuita, tutte le informazioni e i moduli da scaricare per l’iscrizione si trovano a questo link www.novarasviluppo.it/chimicamica/. Per informazioni si può inoltre scrivere a comunicazione@novarasviluppo.it o telefonare al numero 0321 697174.
Categorie
- Comunicati Stampa (35)
- Radio City per FNS (66)
- Scelte per voi (113)
- Senza categoria (9)
- Uncategorized (1)
Articoli recenti
-
Partita l’edizione 2025 di ChimicAmica, coinvolti
Mar 24, 2025
Pmi Day: gli studenti dell’Iti OmarFeb 28, 2025
Chimicamica 2025, iscrizioni chiuse. A breveFeb 17, 2025
Tag
5x1000 allergie aperinnovativo aperitivo bandi bando chimica chimicamica conferenze consorzio ibis contributi didattica Divulgazione divulgazione scientifica educazione scientifica fondazione novara sviluppo formazione generazioni a confronto impresa innovazione intelligenza artificiale laboratori lavoro natale networking Novara novara sviluppo nuova impresa parco scientifico per sapere Per Sapere... pietro minto probiotici Progefarm ricerca ricerca economica ricerca scientifica scienza scienze scuola startup start up storie di successo università università del piemonte orientaleArchivio notizie