Chimicamica 2025, iscrizioni chiuse. A breve il calendario dei laboratori

- 17 Febbraio 2025
- Comunicazione
- Scelte per voi
Le iscrizioni all’edizione 2025 di Chimicamica si sono chiuse venerdì 14 febbraio. Come sempre le richieste di partecipazione al programma di laboratori scientifici gratuiti per gli studenti delle scuole primarie di Novara e provincia sono state numerose: Fondazione Novara Sviluppo, il Dipartimento di Scienze del Farmaco dell’Università del Piemonte Orientale e il Consorzio Ibis sono ora al lavoro per strutturare il calendario dei percorsi educativi, in accordo con le disponibilità delle singole classi.
Anche per questa settima edizione sono a disposizione tre proposte per i bambini di quarta e quinta: “Potere ai colori”, “Divertiamoci in tutti i sensi” e “Sveliamo il DNA” (quest’ultimo solo per le classi quinte). I laboratori inizieranno nel mese di marzo e termineranno alla fine di maggio. Per maggiori informazioni sull’iniziativa si può visitare la sezione dedicata del sito, telefonare al numero 0321 697174 o scrivere all’indirizzo e-mail comunicazione@novarasviluppo.it.
Lo staff della Fondazione Novara Sviluppo e tutti i ricercatori e le ricercatrici non vedono l’ora di accogliere tanti piccoli scienziati per una nuova entusiasmante stagione di Chimicamica!
Categorie
- Comunicati Stampa (35)
- Radio City per FNS (66)
- Scelte per voi (113)
- Senza categoria (9)
- Uncategorized (1)
Articoli recenti
-
Partita l’edizione 2025 di ChimicAmica, coinvolti
Mar 24, 2025
Pmi Day: gli studenti dell’Iti OmarFeb 28, 2025
Chimicamica 2025, iscrizioni chiuse. A breveFeb 17, 2025
Tag
5x1000 allergie aperinnovativo aperitivo bandi bando chimica chimicamica conferenze consorzio ibis contributi didattica Divulgazione divulgazione scientifica educazione scientifica fondazione novara sviluppo formazione generazioni a confronto impresa innovazione intelligenza artificiale laboratori lavoro natale networking Novara novara sviluppo nuova impresa parco scientifico per sapere Per Sapere... pietro minto probiotici Progefarm ricerca ricerca economica ricerca scientifica scienza scienze scuola startup start up storie di successo università università del piemonte orientaleArchivio notizie
You might also like
Comunicati Stampa   Scelte per voi“Per Sapere…” 2021 – Bioeconomia, economia circolare, sostenibilità
Fondazione_NS
0 0Comunicati Stampa   Scelte per voiIntelligenza Artificiale: la nuova rivoluzione
Fondazione_NS
0 0Comunicati Stampa   Scelte per voiHacker per un giorno: come difenderti dalle minacce informatiche
Fondazione_NS
0 0Comunicati Stampa   Scelte per voiInnovazione e formazione per il territorio
Fondazione_NS
0 0Comunicati Stampa   Scelte per voiRitrovare la salute grazie alla natura: i giardini terapeutici.
Fondazione_NS
0 0Comunicati Stampa   Scelte per voiLa ricerca scientifica nella lotta ai tumori protagonista di “Per Sapere…”
Fondazione_NS
0 0